1044 motivi per riportare i bambini al centro delle politiche e rilanciare un piano nazionale per i nidi e la scuola dell’infanzia
1044 voci in un solo appello, in una sola ma determinante azione comune che contrasti il pericoloso silenzio dietro al quale stanno prendendo forma le disastrose riforme che il Governo vuole attuare sui nidi e sulle scuole dell’infanzia del nostro paese.
Il 2 dicembre di 41 anni fa il Senato approvò la legge 1044 avviando le politiche nazionali a beneficio della prima infanzia.
Il 2 dicembre 2012 è una nuova occasione per far sentire la nostra voce, 1044 voci e oltre!
Perché esigere un impegno a favore dell’infanzia?
Ditelo voi!
La ripresa di quest’anno educativo è necessariamente diversa dai precedenti anche perché dovremo affrontare nuove difficoltà, nuove ristrettezze, nuovi tagli, nuove fatiche.
Sarà necessario organizzare l’anno con molta attenzione per poter continuare a offrire alle bambine e ai bambini tutto quello cui hanno diritto.
È indispensabile che la ripresa sia, nello stesso tempo, un grande sforzo verso i piccoli e un impegno di lotta per recuperare una situazione che non possiamo permettere sia un cedimento quantitativo e qualitativo delle conquiste fatte in passato.
La ricorrenza del 2 dicembre, data di approvazione in Senato 41 anni orsono della legge 1044 che segnò l’avvio delle politiche nazionali per a beneficio della prima infanzia, vuole diventare un’occasione per un’azione comune per far sentire la voce di tutte quelle e quelli che si preoccupano per l’infanzia e per i suoi servizi: Nidi e Scuola dell’infanzia.
Il rischio reale è che, nel generale silenzio, i Nidi vengano ridotti a un solo anno di frequenza e quindi condannati alla scomparsa e la Scuola dell’Infanzia sia sempre più anticipata riducendosi a funzioni di pura accoglienza.
Lanciamo un appello per far sentire la voce dei bambini in tutta Italia il 2 dicembre.
Già lo scorso anno molte piazze hanno accolto la presenza e la protesta di bambini, genitori e educatrici.
Noi proponiamo di coinvolgere tutti i genitori per raccogliere i motivi che esigono un impegno a favore dell’infanzia: raccogliamo i post-it di tutti i genitori, esponiamoli nelle scuole, nelle piazze, nei Comuni, trascriviamoli per mandarli al Governo, facciamoci sentire …
Ognuno trovi la sua espressione per aderire all’appello e attivare un’azione comune il 2 dicembre.
Alcuni nidi, scuole e educatrici hanno iniziato a rispondere con proposte: c’è chi suggerisce di presentarsi al lavoro con un nastro simbolo di protesta silenziosa; chi propone di fare un’uscita con le bambine e i bambini per le strade del quartiere dare visibilità; chi propone di esporre dei lumi alle finestre del nido e della scuola; chi suggerisce di collocare una testimonianza, una installazione o un murale realizzato dai bambini nella piazza più vicina al nido e alla scuola; chi si recherà in piazza con i passeggini; chi propone laboratori …
La ripresa delle attività educative e scolastiche richiede che, in aggiunta all’impegno personale, si assuma un impegno collettivo che travalichi le pareti del nido e della scuola e che coinvolga tutta la comunità locale e nazionale: diamo voce all’infanzia e al diritto di ogni bambina e bambino alla cura e all’educazione!
Indicazioni per l’iniziativa
La rivista “bambini” e il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia hanno predisposto un volantino e una locandina a sostegno dell’iniziativa. Questi materiali si aggiungono alle cartoline da inviare al Presidente Monti.
Per sostenere la campagna chiediamo un contributo per la stampa dei materiali e per le spese di spedizione.
Il materiale può essere richiesto all’indirizzo 1044piazze@grupponidiinfanzia.it o al fax 0355095718 compilando la richiesta seguendo queste istruzioni.
Da spedire a:
Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Inviatemi il seguente materiale per la Campagna “1044 perché” a sostegno dei servizi per l’infanzia:
- Cartoline (pacco da 50) n ……. Euro 5 a pacco ……….
- Volantini (pacco da 50) n ……. Euro 5 a pacco ……….
- Locandine 50 x 70 n ……. Euro 0,50 ciascuna ……….
- Spese di spedizione euro 10,00
Totale euro ……….
Il contributo può essere versato sul ccp 12309241 intestato Asili Nido Bergamo o sul conto bancario presso UNICREDIT agenzia Piazza del Monte, Reggio Emilia IBAN: IT 74 L 02008 12834 000100350839- GRUPPO NAZIONALE NIDI – INFANZIA