Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Gruppo del Piemonte  -  1044 Piazze per i 40 anni della Legge 1044
15 ott 2013
1044 Piazze per i 40 anni della Legge 1044

1044 Piazze per i 40 anni della Legge 1044

Il 2 dicembre 2011, ricorre un compleanno speciale:
compie 40 anni la Legge Nazionale 1044, istitutiva degli asili nido in Italia.

Nel panorama legislativo tale legge ha un’importanza fondamentale in quanto unica legge nazionale a cui hanno fatto seguito diverse leggi regionali.
Nel 1971 il nido nasce come “servizio sociale di interesse pubblico” (art.1) con lo scopo di “provvedere alla temporanea custodia dei bambini per facilitare l’accesso della donna al lavoro”(art.2).
Negli anni il termine custodia è stato decisamente superato grazie al supporto della pedagogia e della psicologia dell’età evolutiva, scienze entrate nei corsi di formazione del personale educativo ed ausiliario.
Dal 1971 ad oggi l’autonomia legislativa delle regioni e le differenti scelte delle amministrazioni comunali hanno generato una diffusione dei servizi sul territorio italiano non omogenea (56% al nord, 32% al centro e il restante 12% al sud) con una disponibilità media dei posti per il 16% dei bambini. Tale situazione è ben lontana dall’obiettivo previsto dall’Unione europea che prevedeva entro il 2010 una copertura per almeno il 33% dei bambini di età inferiore ai tre anni.
In realtà questo obiettivo si sta sempre più allontanando evidenziando un futuro sempre più incerto per gli asili nido a causa delle ultime manovre finanziarie fino ad arrivare a quella del 2011 in cui scompare il “piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socio-educativi alla prima infanzia” facendo gravare ulteriormente le spese sui comuni. In questo stato di cose, non solo sarà impossibile incrementare i posti al nido ma si rischia di vederne la riduzione se non si riesce quantomeno a difendere l’esistente senza abbassarne la qualità.
Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia propone di lanciare un segnale, un messaggio forte di speranza e di rinnovato impegno affinché siano mantenuti i principi ed i valori che hanno sostenuto la legge. Ci saranno manifestazioni, feste, convegni ed altre iniziative in almeno 1044 piazze italiane.

 

IMG_3049
IMG_3044
IMG_3043

I Manifesti:

Alessandria (pdf)

Chieri (pdf)

Collegno e Grugliasco (pdf)

Settimo Torinese (pdf)

Città di Torino (pdf)

Torino (pdf)

Concorso Bolle di Musica (pdf)

Prendiamo il volo!
Dalle voci ai fatti

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca