Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Gruppo dell'Abruzzo  -  Assemblea iscritti Gruppo Territoriale Nidi Infanzia Abruzzo

Assemblea iscritti Gruppo Territoriale Nidi Infanzia Abruzzo

1 ott 2014
Assemblea iscritti Gruppo Territoriale Nidi Infanzia Abruzzo
L’invito è rivolto a tutti gli iscritti e a coloro che intendono iscriversi al Gruppo Territoriale Nidi Infanzia Abruzzo
Carissime/i,
BUON INIZIO di ANNO EDUCATIVO 2014/15!
Di auguri ne abbiamo bisogno tutti, pubblico e privato, vecchi e nuovi, grandi e piccoli!
La congiuntura sfavorevole sociale-economica-politica rende la vita difficile a tutti, figuriamoci ai servizi, che risentono:
  •  in primis dalla mancanza di una Legge nazionale che riconosca l’Asilo Nido come primo anello di formazione e cura della persona con lo Stato che dovrebbe partecipare ai costi per almeno il 50%; attualmente solo a carico dei Comuni o dei privati, nonostante la funzione sia pubblica;
  • della scarsa diffusione nel nostro territorio (risulta il 9/10% e l’Europa ci chiede il 33%);
  • della mancanza di lavoro delle famiglie utenti (calo del 10% delle domande)
  • dell’assenza di finanziamenti nazionali e regionali;
  • dell’aumento dell’anticipo scolastico;
  • della forte concorrenza di privati (in molti casi istituzioni religiose) non autorizzati o accreditati;
  • dell’assenza di un sistema integrato, che aiuti e sostenga,oltre ad un controllo competente non soffocato dalla burocrazia,vedi OTC,  nonostante sia previsto dalla 76 e dalla disciplina di accreditamento.
Per questo è importante non perderci, ma ricompattarci e continuare il lavoro che abbiamo iniziato nel territorio regionale, soprattutto come Gruppo TerritorialeNidi Infanzia Abruzzo.
Con la spinta del Nucleo di Coordinamento Regionale e con la ‘promozione’ nel territorio della Disciplina Sperimentale è nato in Abruzzo un bel fermento e un dibattito-confronto tra noi operatori dei servizi alla prima infanzia molto prezioso in quanto, come è emerso più volte nei vari incontri, oltre ad arricchirci NON CI FA SENTIRE SOLI!
Le questioni ancora aperte sono tante:
- la diffusione dei servizi capillare della cultura dell’infanzia e della cultura dei servizi nel territorio
- gli scambi pedagogici regionali e interregionali
- la mancata ricezione da parte di alcuni Comuni della Disciplina
- la mancanza (ancora!) del coordinatore pedagogico (di un tecnico che abbia competenze pedagogiche) in alcune realtà;
- la necessità dei coordinamenti provinciali e il raccordo con il regionale
- la formazione degli operatori
- il collegamento con l’Università
- la promozione della proposta di legge 1260
- i finanziamenti pubblici
Per molti di noi, avere l’opportunità di seguire le occasioni di confronto, approfondimento, formazione offerte dal Gruppo Nazionale Nidi e infanzia è stato ed è vitale, ma è necessario che si costituisca e si rinnovi il Gruppo a livello territoriale, rinnovando le cariche e individuando referenti provinciali, per continuare a divulgare quella cultura che ci è tanto cara nel territorio che ci appartiene. E ci appartiene in quanto lo viviamo ogni giorno, lo subiamo ogni giorno, ma ogni giorno lo SOGNIAMO diverso e più a dimensione di bambini.
In questi due/tre anni di attività e confronto sono venute fuori tante belle competenze, tante belle teste e un’alta professionalità. RENDIAMOCI VISIBILI perchè di cose da dire e da fare  ne abbiamo tante e perchè nei nostri servizi ognuno di noi realizza bellissimi progetti e percorsi educativi.
Vi invitiamo pertanto all’incontro del Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia Regione Abruzzo SABATO 11 OTTOBRE dalle ore 9 alle ore 13 a PINETO (probabilmente nella sala Polifunzionale). A chi parteciperà faremo sapere il luogo.
Sarà presente un membro del Direttivo Nazionale (siamo in attesa di risposte)
L’incontro prevede:
- una relazione introduttiva a più voci, che racconti il Gruppo Abruzzese, la sua funzione, le sue gioie e dolori, il suo stato attuale e il contributo che può dare al nostro Abruzzo;
- la necessità di sostenere la proposta di Legge 1260;
-i  focus groups sulle tematiche sopraesposte o  più opportune ai fini dell’elaborazione di un programma di lavoro: chi fa cosa come dove e quando e con chi (alleanze);
- la collaborazione con la sezione Abruzzo di Nati per leggere (progetti comuni): sarà presente Nadia Guardiani e Tito Vezio Viola
Data l’importanza dell’incontro, vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione tramite mail, se possibile, entro giovedì 2 ottobre 2014
(oltre ad indicare la partecipazione, indicateci anche la eventuale disponibilità di pranzare insieme se avete piacere e disponibilità)
PARTECIPATE NUMEROSI, INSIEME SI PUO’!
Chi non è iscritto lo può fare in quella giornata.
                 Hanno già aderito e parteciperanno:
Luana Di Cintio, Anna Ferrante, Daniela Mariani, Marina Vignini, Monica D’Agostino,Luigina Splendiani, Alberto Baiocchetti,Alessia e Barbara Primiterra, Francesca viggiani, Maria Forlini, Sara Gianvittorio, Monica Pennazza, Flavia Cruciani, Valentina di Pietro,  Simona Novacco,Paola Puglielli, Stefano Cristofori, Giulia La Capruccia ,Chiara Miccadei, Noemi Teccarelli, Daniela Sistarelli, Francesca De Luca, Daniela Ricci, Anna Santarelli, Ercole Lucia, Valentina Stefania Falà, Marina Vella, Lori Ragnoli,  in attesa di altre adesioni, vi saluto con affetto e spero ci aiutiate a contribuire a costruire un Abruzzo migliore per i bambini, i genitori, gli operatori.

Luana Dicintio- educatrice, componente Nucleo di Coordinamento pedagogico Regione Abruzzo, componente del Direttivo del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia

Petizione – difesa del segreto del parto, della salute delle donne e del futuro dei bambini non riconosciuti
Convegno – è da maschio è da femmina

Related Post

  • teramo 16 11 header

    Processi di socialità e apprendimento – Seminario

  • Università Sassari

    Indagine: inclusione bambini con disabilità

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018

  • logo Narrare le infanzie verticale OK

    XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    2 Decembre 2017 – È ora!

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • COMUNICATO GRUPPO NAZIONALE NIDI E    INFANZIA

    Reti di resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Terremoto

  • header Pescara

    Le occasioni pedagogiche della legge 0-6 anni – Convegno

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Iscrizioni al XX Convegno Nazionale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    3° Giornata Nazionale servizi per l’infanzia

  • pineto 28 nov 2015

    Seminario regionale a Pineto

  • Cittadini grandi letture

    Cittadini di Grandi Letture

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015

  • Teramo locandina 13

    Crescere a Teramo – Crescere in Abruzzo

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nati per Leggere

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Invito all’assemblea del Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia Regione Abruzzo

  • Chieti - header

    Chieti – 0-6 anni: L’Educazione Futura

  • Schermata-2013-11-27-a-23.11.58

    FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Moduli scaricabili

  • Modulo di iscrizione per le persone singole
  • Modulo di iscrizione per gli Enti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca