Articoli per il gruppo territoriale del Piemonte
Servizi per l’Infanzia – Incontro a Mondovì
“Imparare è una questione di appartenenza ad una comunità tanto quanto un processo intellettivo. Coinvolge tanto il cuore quanto la testa” Etienne Wenger Servizi per l’infanzia: un diritto dei bambini e della comunità Sabato 28 Novembre 2015 Ore 8.30 – 16.30 Salone Comunale di Mondovì, Corso Statuto 15 L’incontro organizzato da Gruppo Nidi e Infanzia Piemonte e Cooperativa Persone e Società di Cuneo è...
No Comments
Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015
Come definito durante l’assemblea del 25 novembre 2014, si convoca l’Assemblea dei Soci in prima seduta per venerdì 19 giugno 2015 alle ore 21.00 e in seconda seduta per Sabato 20 giugno 2015 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Bologna, presso i locali della Fondazione Gualandi in via Nosadella, 47 O.d.G. Introduzione da parte del Presidente uscente; approvazione bilancio consuntivo 2014; elezione...
No Comments
Seminario: Tra continuità e innovazione
Con piacere portiamo comunicazione del prossimo appuntamento che, come Gruppo Territoriale del Piemonte, organizzeremo il giorno 15 aprile presso la Sala Convegni ATC di C.so Dante a Torino, per approfondire insieme i temi che il disegno di legge che abbiamo sostenuto riprende in buona parte nel DDL su “la Buona Scuola”, nella convinzione dell’importanza di sostenere i diritti delle bambine e dei bambini e della riqualificazione dei...
No Comments
Educare ed Educarsi al rischio – Seminario
Le paure degli adulti comportano oggi più che mai una iper-protezione dei bambini, portano a limitare eccessivamente le loro possibilità di fare esperienze e gli impediscono di ricevere stimoli che sarebbero invece importanti per il loro sviluppo. Ma che cosa significa “educare al rischio”? In questa prospettiva proponiamo uno sguardo ai modelli educativi 0-6 in Europa. Discutiamone assieme, il 20 Settembre 2014, a Biella,...
No Comments
Piemonte – Quinta Conferenza Regionale della Scuola
La buona scuola Condividiamo con piacere il Programma della Giornata conclusiva della Quinta Conferenza Regionale della Scuola, promossa dal Forum Regionale per l’Educazione e la Scuola a cui il Gruppo Nidi e Infanzia ha recentemente aderito. Torino, 9 Settembre 2014 Aula Magna del Campus Universitario Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, 100 Programma Quinta Conferenza Regionale – Piemonte – La buona scuola per ulteriori informazioni:...
No Comments
Incontro Educazione e/è politica… Piemonte
Vi forniamo la locandina dell’incontro Educazione e/è politica …in Piemonte, che si è tenuto il 3 Aprile dalle ore 14:00 alle ore 18:00 nella sala convegni ATC in corso Dante, e a seguire qualche immagine dell’evento durante il suo svolgimento. ...
No Comments
Omaggio a Loris Malaguzzi
Omaggio a Loris Malaguzzi Pedagogista Medaglia d’Oro alla memoria, al merito di Scuola, Cultura e Arte (Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi – 2001) Sabato 18 gennaio 2014 Sala Polivalente Asilo Nido Arcobaleno Via Fiume, 26 – Collegno È possibile scaricare l’invito ed il programma dell’evento clickando sui rispettivi link seguenti: Omaggio Malaguzzi – Invito Omaggio Malaguzzi – Programma...
No Comments
Bambinid’infanzia in Mostra
42 anni della legge 1044 Sabato 30 Novembre 2013 Spazio Vinci (Asti) Locandina (jpg)...
No Comments
FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6
il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia propone di organizzare in tutte le piazze d’Italia un flash mob il giorno 1 dicembre alle ore 10.44, in occasione dell’anniversario della legge 1044, che ha istituito nel 1971 i nidi d’infanzia. La legge 1044, così come la legge 444 che tre anni prima ha istituito le scuole d’infanzia, ha rappresentato un atto fondamentale per affermare il diritto dei bambini...
No Comments
1044 Piazze per i 40 anni della Legge 1044
Il 2 dicembre 2011, ricorre un compleanno speciale: compie 40 anni la Legge Nazionale 1044, istitutiva degli asili nido in Italia. Nel panorama legislativo tale legge ha un’importanza fondamentale in quanto unica legge nazionale a cui hanno fatto seguito diverse leggi regionali. Nel 1971 il nido nasce come “servizio sociale di interesse pubblico” (art.1) con lo scopo di “provvedere alla temporanea custodia dei bambini...
No Comments