Articoli per il gruppo territoriale del Veneto
Indagine: inclusione bambini con disabilità
Il Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo, e della Formazione dell’Università degli Studi di Sassari ha avviato una ricerca il cui obiettivo è quello di studiare le percezioni degli operatori in merito all’inclusione del bambino con disabilità nei servizi per la prima infanzia. Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia ha dato la propria disponibilità a diffondere il questionario, che è completamente anonimo. al fine di...
No Comments
L’orco non mangia più Pollicino: lo esclude
Il 22 febbraio 2017 Loredana LIPPERINI durante Fahreneit commenta la legge n. 6 del 21 febbraio della Regione Veneto, che “mira a far sì che nell’accesso ai servizi di asili nido abbiano titolo dì precedenza ì bambini portatori dì disabilità e i figli di cittadini che abbiano la residenza in Veneto ininterrottamente da almeno quindici anni o che svolgano la loro attività lavorativa in...
No Comments
Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018
Il Gruppo nazionale Nidi e Infanzia sentiti i contributi e valutate le indicazioni emerse durante i lavori del XXI Convegno Nazionale considerato che un Sistema integrato di educazione ed istruzione 0-6 anni, che garantisca a tutte le bambine e i bambini pari opportunità educative per il pieno sviluppo delle loro potenzialità, è ancora pienamente e compiutamente da realizzare si fa portavoce dell’impegno espresso durante...
No Comments
XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie
Palermo 11-12-13 Maggio 2018 Narrare le Infanzie – differenze diversità, diritti/doveri XXI Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’Infanzia Con il titolo “Narrare le infanzie” ci apprestiamo a realizzare il consueto convegno biennale nazionale del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia nella città di Palermo, in un tempo che la vede capitale italiana della cultura per sottolineare e collocare la cultura dell’infanzia nell’ambito...
No Comments
2 Decembre 2017 – È ora!
Verso il sistema integrato che unisce, rispetta, include, accoglie 2 Dicembre 2017 Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia Festeggiamo insieme il superamento della Legge 1044 e l’entrata in vigore del D.L. 65/2017 ...
No Comments
Occasioni per Crescere – Convegno Internazionale
Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, con il patrocinio della Regione Veneto – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Comune di Padova, e della Università degli Studi di Padova Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata (FISPPA), organizza il convegno internazionale: Occasioni per Crescere La ricerca di fronte alle sfide dell’infanzia PADOVA, Venerdì 20 Ottobre – ARCHIVIO ANTICO, PALAZZO BO, Via 8...
No Comments
Assemblea Regionale – Veneto
il Gruppo Territoriale Veneto Nidi Infanzia rinnova l’invito all’iscrizione al Gruppo Nazionale Nidi Infanzia e, con l’adesione alla partecipazione al prossimo Festival dei Giochi di stada “Tocatì” che si terrà a Verona dal 14 al 17 Settembre 2017, rinnova la presenza del Gruppo Terroriale e dei servizi sul territorio per dare visibilità al gioco dei bambini più piccoli e sostenere la cultura dell’infanzia e...
No Comments
Convegno – Nidi e M.I.U.R.
L’ASILO NIDO PASSA SOTTO L’EGIDA DEL M.I.U.R: SOGNO O REALTÀ? Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Viale dell’Università 10 Legnaro – Padova 8 aprile 2017 Sala Orus 9.00 – 13.00 Il sistema integrato 0-6 riconosce l’importanza di un’ottima educazione prescolare. Nel momento in cui nido e scuola dell’infanzia diverranno realmente un ciclo integrato, si giungerà a garantire, anche ai bambini fino a 3 anni,...
No Comments
Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017
L’associazione Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, che è stata costituita nel 1980, riunisce una pluralità di soggetti (educatrici e insegnanti, coordinatori pedagogici, funzionari, dirigenti, gestori, ricercatori e docenti universitari) per promuovere la costruzione e diffusione di una nuova cultura dell’infanzia e la qualificazione di tutti i luoghi che accolgono i bambini sotto i sei anni. Da molti anni il GNNI ha dato voce alla...
No Comments
Quando la difesa della specie locale genera mostri
L’approvazione della nuova legge regionale veneta che modifica ed integra la n. 32 del 1990, e che disciplina gli interventi regionali per i servizi educativi alla prima infanzia, sia quelli tradizionali come i nidi, sia quelli più innovativi, prevede, da ora in poi, che le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia pubblici della regione privilegino prioritariamente “i figli di genitori residenti in Veneto ininterrottamente da...
No Comments