Articoli per il gruppo territoriale dell’Umbria
Ciclo seminari in Umbria
ANCI Umbria in collaborazione con il Dipartimento FISSUF dell’Università di Perugia, Regione Umbria e Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia-Umbria ha promosso un ciclo di seminari sullo 0-6 in epoca di emergenza per aprire riflessioni, interrogare le pratiche, favorire lo scambio di esperienze tra educatrici, educatori,insegnanti e tirocinanti. È possibile iscriversi compilando il modulo: QUI...
No Comments
Se i bambini ci guardano – Seminario
il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia – Regione Umbria e il Comune di Gubbio organizzano il seminario: Se i bambini ci guardano: la responsabilità delle scelte tra cultura e continuità 12 Marzo 2019, ore 15.30 Biblioteca Sperelliana – Sala Refettorio Per visualizzare il programma dell’evento: CLICCA QUI...
No Comments
Indagine: inclusione bambini con disabilità
Il Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo, e della Formazione dell’Università degli Studi di Sassari ha avviato una ricerca il cui obiettivo è quello di studiare le percezioni degli operatori in merito all’inclusione del bambino con disabilità nei servizi per la prima infanzia. Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia ha dato la propria disponibilità a diffondere il questionario, che è completamente anonimo. al fine di...
No Comments
Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018
Il Gruppo nazionale Nidi e Infanzia sentiti i contributi e valutate le indicazioni emerse durante i lavori del XXI Convegno Nazionale considerato che un Sistema integrato di educazione ed istruzione 0-6 anni, che garantisca a tutte le bambine e i bambini pari opportunità educative per il pieno sviluppo delle loro potenzialità, è ancora pienamente e compiutamente da realizzare si fa portavoce dell’impegno espresso durante...
No Comments
XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie
Palermo 11-12-13 Maggio 2018 Narrare le Infanzie – differenze diversità, diritti/doveri XXI Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’Infanzia Con il titolo “Narrare le infanzie” ci apprestiamo a realizzare il consueto convegno biennale nazionale del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia nella città di Palermo, in un tempo che la vede capitale italiana della cultura per sottolineare e collocare la cultura dell’infanzia nell’ambito...
No Comments
2 Decembre 2017 – È ora!
Verso il sistema integrato che unisce, rispetta, include, accoglie 2 Dicembre 2017 Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia Festeggiamo insieme il superamento della Legge 1044 e l’entrata in vigore del D.L. 65/2017 ...
No Comments
Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre
29 e 30 Settembre 2017 RETI DI RESILIENZA PER UNA PROGETTUALITA’ O/6 E OLTRE Percorso formativo interregionale Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria per i territori colpiti dal sisma in collaborazione con la Unione Terre D’Argine (MO) Comune San Benedetto del Tronto (AP) NOI CI SIAMO E NON DIMENTICHIAMO: RIPRENDE LA FORMAZIONE RISERVATA AI SERVIZI E ALLE SCUOLE COLPITE DAL SISMA DEL CENTRO ITALIA Dopo...
No Comments
Reti di resilienza per una progettualità 0/6 e oltre
Percorso formativo interregionale Abruzzo, Marche Lazio e Umbria per i territori colpiti dal sisma; in collaborazione con la Unione Terre D’Argine (MO) – Comune San Benedetto del Tronto (AP) Inizia nelle Marche il 24 giugno un intervento formativo mirato a cura della Associazione Gruppo nazionale Nidi e Infanzia. Il corso, reso possibile anche alla preziosa e generosa collaborazione logistica del Comune di San Benedetto...
No Comments
Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole
Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia e Zeroseiup il 30 settembre 2016 hanno presentato a Roma presso lo “Spazio Europa” – sede in Italia del Parlamento europeo e della rappresentanza della Commissione europea – la traduzione italiana del documento promosso dalla Commissione europea “Report of the Working Group on Early Childhood Education and Care” (Un quadro europeo per la qualità dei servizi educativi e...
No Comments
Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017
L’associazione Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, che è stata costituita nel 1980, riunisce una pluralità di soggetti (educatrici e insegnanti, coordinatori pedagogici, funzionari, dirigenti, gestori, ricercatori e docenti universitari) per promuovere la costruzione e diffusione di una nuova cultura dell’infanzia e la qualificazione di tutti i luoghi che accolgono i bambini sotto i sei anni. Da molti anni il GNNI ha dato voce alla...
No Comments