Home
Il gruppo
Chi siamo
Consiglio direttivo
Lo statuto
I convegni del gruppo
I quaderni
Assemblea
Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
Gruppi territoriali
Gruppo territoriale dell’Abruzzo
Gruppo territoriale della Campania
Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
Gruppo territoriale del Lazio
Gruppo territoriale della Liguria
Gruppo territoriale della Lombardia
Gruppo territoriale delle Marche
Gruppo territoriale del Piemonte
Gruppo territoriale della Sicilia
Gruppo territoriale della Toscana
Gruppo territoriale dell’Umbria
Gruppo territoriale del Veneto
Aderire
Tesseramento
Documenti
Newsletter
Contatti
Home
-
Articoli
-
C’era una volta…
4
giu
2012
C’era una volta…
Risignificare parole e pratiche nei luoghi per l’infanzia
Seminario di studio “Europa 0-6″
Written by
admin
Related Post
Nuovo decreto ministeriale sul sistema 0-6
Comunicato: l’assegno unico sarà universale?
Green Pass e servizi 0/6 – lettera al ministro Bianchi
Comunicato al MIUR sulle Linee Pedagogiche
Bambini, contesti educativi, governance
#educazioni – Comunicato Stampa
Solidarietà delle associazioni Piemontesi della scuola
Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei”
Appello per i 40 anni
Questionario 2020
Pensieri per Ripartire
Saluti di Settembre
Nota sul Tavolo Nazionale per la Ripresa
Lettera Aperta alle Istituzioni
Articolo – Infanzia, diritti non secondari
Report Infanzia – Giugno 2020
Una grammatica per la riapertura
Una Finestra sullo 0/6
Costruire una visione eco sostenibile del mondo
Una scuola grande come il mondo
Mettere bambini e ragazzi al centro delle politiche per il superamento dell’emergenza Corona Virus
Comunicato GNNI: COVID-19
Il Coronavirus e il Sistema Educativo
Lettera del Presidente alla Delibera Regione Lombardia XI/2662
Report seminario Fa.C.E. – Palermo 5 Ottobre 2019
Comunicato sulla gratuità dei nidi
Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento
Discorso presidenziale alla Camera dei Deputati
Bibbiano – Comunicato del GNNI
Report – Seminario ‘Verso lo 0/6: La Formazione in servizio’
Quando la cultura del grande fratello genera fantasmi
Rapporto Nazionale sulla Povertà Minorile
La banalità del male riappare truccata dalla cultura del sospetto
Verso lo 0/6: la formazione in servizio
Senato della Repubblica – Sintesi 0/6
SaltaMuri – Palermo
Lettera del CRC sul DDL Sicurezza
Rompiamo il Silenzio – Lettera aperta delle insegnati
Report: Bambini, apprendimento e contesti educativi.
Qualche riflessione sul DDL Pillon
Aggiornamento – 3° Rapporto CRC “Educazione gioco e attività culturali”
Auguri dal Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Documento: Riflessioni sull’istituzione del sistema integrato 0/6
Save the Children Italia – 9° Altante dell’Infanzia (a rischio)
Fondo nazionale 0-6: 224 milioni ripartiti
Indagine: inclusione bambini con disabilità
Chiarimento su educatori nei servizi per l’infanzia
L’orco non mangia più Pollicino: lo esclude
Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018
XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie
Come avviare la formazione nell’ottica del sistema integrato 0/6
Vado al Nido perché…
Sintesi – seminari “Per un sistema di valutazione di qualità”
3° Rapporto del CRC – I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
2 Decembre 2017 – È ora!
Possibile che sui bambini debbano parlare – e straparlare – tutti tranne chi ne sa qualcosa?
Su ”I bambini che vanno al nido prima dei due anni perdono 5 punti di quoziente intellettivo”
Per un sistema di valutazione di qualità – Seminari in Sicilia
Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole
Report – Una rete per l’infanzia
Una rondine stavolta fa primavera!
Seminario – Una rete per l’infanzia
San Ginesio – Progetto per un nuovo polo scolastico
Approvata “La Buona Scuola” e il Sistema integrato 0/6
INFANZIA FIRST
Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017
Quando la difesa della specie locale genera mostri
Nota sul D.Lgs. sul Sistema Integrato di Educazione e di Istruzione 0/6
Legge 107 – Riconoscere i diritti dei bambini
Consiglio del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Pomeriggio in libreria
Report Istat 2013/2014
Crescere bambini – Convegno a Palermo
Quadro EU qualificazione servizi infanzia- Presentazione Lazzari
Terremoto
La valutazione educativa al posto della webcam al nido d’infanzia
Servizi educativi – Documenti da Toscana ed Emilia-Romagna
Il BONUS BEBE’ – Corsi e ricorsi
Il Governo approvi il Piano Infanzia e nomini il nuovo Osservatorio
CRC – Adolescenti in Italia: una risorsa preziosa
Giornata della Legalità 2016 – Comunicato stampa
Matematica e scienze Fin da Piccoli
La festa della mamma: luci e ombre di una ricorrenza ingombra… almeno in questo paese!
Le occasioni pedagogiche della legge 0-6 anni – Convegno
Dall’esperienze dei servizi per l’infanzia le sfide del curricolo 0/6
Il concetto di genere e i modelli educativi – Seminario
Comunicato Stampa – Lazio
Sicilia Occidentale – Verbale Assemblea 4 Aprile 2016
0/6 Sistemi Educativi che si Incontrano.
C.N.S.A – Riforma della Giustizia Minorile
La nostra Buona Scuola – Ferrara
Seminari 0-6 a Pavia
Sintesi – Il gioco del bambino
Incontro a San Benedetto del Tronto
Seminario – Il perché di un titolo “Curricolo è responsabilità”
Iscrizioni al XX Convegno Nazionale
Verbale dell’assemblea dei soci – Sicilia Occidentale
Un regalo da De Bartolomeis
I riscontri – 3° Giornata Nazionale per i servizi dell’infanzia
Seminario – Il gioco del bambino
Seminario – Il futuro dei Servizi educativi nel Lazio
3° Giornata Nazionale servizi per l’infanzia
Seminario regionale a Pineto
Servizi per l’Infanzia – Incontro a Mondovì
Gruppo CRC – Comunicato Stampa Novembre 2015
Seminario – “Percorso 0/6″ a Roma
Cittadini di Grandi Letture
Terzo appuntamento seminariale a Bologna
CARE – Progetto Europeo
Tocatì 2015 – Presentazione ed esperienze passate
Verbale Assemblea Soci – Gruppo Sicilia Occidentale
Comunicato – Legge n°107 13/7/2015
Verbale Assemblea dei soci – Gruppo Territoriale Sicilia Occidentale
DDL 1260 – Maxiemendamento
Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015
Dialoghi sulla scuola – DDL 1934
Assemblea Soci – Gruppo Sicilia Occidentale
Premio Lego a Carla Rinaldi
Crescere a Teramo – Crescere in Abruzzo
Giornata studio – Reciprocità nei Nidi e nelle Scuole
In ricordo di Duilio Santarini
Seminario – Per un percorso zerosei nel sistema di istruzione
Documento di Proposta – Livelli Essenziali
Assemblea Iscritti – Veneto
TFIEY – Sistemi integrati: nuove frontiere per l’infanzia e la famiglia
Nati per Leggere
Presentazione Gruppo Sicilia Occidentale
Seminario – Le Sezioni Primavera in Umbria
Seminario – “Il disegno di legge 1260/2014. Possibili piste per una legge regionale per i servizi per l’infanzia”
Seminario – Dalle pratiche educative alla cultura dell’infanzia
A proposito di 80 euro e 1000 nidi
Fare sistema per l’infanzia e la famiglia
Prima (l’)infanzia – Meeting Nazionale
Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Seminario nel Lazio sul diritto alla educazione 0/6 anni
“Coordinatore Pedagogico, professione multitasking. 30 modelli per gestire”
Convegno – è da maschio è da femmina
Petizione – difesa del segreto del parto, della salute delle donne e del futuro dei bambini non riconosciuti
Educare ed Educarsi al rischio – Seminario
Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada a Verona
Piemonte – Quinta Conferenza Regionale della Scuola
Giustizia e minorenni – Comunicato dell’U.N.C.M. (07.2014)
Legge 1260 – Il documento di Pavia e l’appoggio dei Pedagogisti
“Musica al Nido”
Legge 1260 – Nuove Riflessioni
L’Italia non è un “paese per bambini”
Italia-Brasile: dialogo sull’educazione
Disegno di legge 1260 – Memorie depositate
Relazione di apertura del XIX Convegno Nazionale
Call EECERA Conference 2014
Lutto per Mario Lodi
Programma – XIX Convegno Nazionale dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia
Volantino il per tesseramento e 5 per mille
Convegno a Montecatini Terme – 14 dicembre 2013
FlashMob “Infazia = futuro” – le gallery
Investire nell’Infanzia è Coltivare la Vita
FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6
Educazione e/è politica: XIX Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’Infanzia
Sotto i tigli… tra riflessioni e buone prassi
Quarta edizione premio Massari
Una città che ascolta i bambini
Lancio del 6° Rapporto CRC
Il Gruppo presenta il “Seminario sulla governance”
Il Gruppo risponde
Dalla parte del futuro – In arrivo gli atti ufficiali
Educare all’aria aperta tra l’Emilia e la Romagna
Per la difesa dei servizi
Zero-sei: 1044 perché
1044 perché
Presentazione e Organizzazione Gruppo Siciliano
Lascia un Commento
Annulla risposta
Occorre aver fatto il
login
per inviare un commento