Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Gruppo del Lazio  -  Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

6 mag 2017
Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia e Zeroseiup il 30 settembre 2016 hanno presentato a Roma presso lo “Spazio Europa” – sede in Italia del Parlamento europeo e della rappresentanza della Commissione europea – la traduzione italiana del documento promosso dalla Commissione europea “Report of the Working Group on Early Childhood Education and Care” (Un quadro europeo per la qualità dei servizi educativi e di cura per l’infanzia: proposta di principi chiave. Il documento è stato tradotto da Arianna Lazzari e pubblicato da Zeroseiup).

Erano ampiamente rappresentate le istituzioni e le associazioni che si interessano di educazione dell’infanzia; queste ultime (CRC, CIDI, MCE, CGD, PROTEO Fare e Sapere) hanno dato il loro contributo nella tavola rotonda: “Come creare il sistema integrato di qualità zero-sei”. Come Gruppo nazionale riteniamo indispensabile fare rete, sia a livello nazionale che territoriale, per un arricchimento e rafforzamento reciproco e per lavorare nella stessa direzione: l’attuazione del diritto alla cura e all’educazione per ogni bambino.

In seguito alla riuscita di questo incontro romano la Segreteria nazionale e il Coordinamento dei Gruppi territoriali hanno proposto e deciso di approfondire alcuni aspetti fondamentali di tale importante documento che ben sintetizza il lavoro necessario per la qualificazione sempre maggiore dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia. Ogni tema verrà approfondito da uno o più Gruppi territoriali. In particolare si vuole allargare la riflessione sulle cinque caratteristiche dei servizi 0/6 associate alla qualità dell’offerta attraverso seminari specifici su: accessibilità, personale/formazione, curricolo 0/6, monitoraggio e governance.

 

Questi seminari produrranno cinque documenti che costituiranno un materiale prezioso da divulgare, anche tramite il sito, per sostenere una cultura dell’infanzia che attraversi i servizi educativi, le scuole e le politiche locali.

Si pensa di proporre seminari di metà o intera giornata, organizzati dalla Segreteria nazionale unitamente a uno o più Gruppi territoriali. Per dare uniformità agli incontri presso la Segreteria nazionale si è costituito un piccolo gruppo di lavoro che supporterà l’impostazione dei singoli seminari.

Lo 0/6 sta vivendo un momento istituente epocale. Si pensi alla approvazione del decreto legislativo 380/2017 (lo puoi scaricare dal nostro sito – sezione documenti) che darà le prime indicazioni sull’attuazione della legge 107/2015 (vedi comma 181, lettera e). Siamo altresì convinti che il sistema integrato abbia migliori risultati e acquisti solidità nel tempo solo se viene costruito dal basso: c’è un urgente bisogno di confronti con chi si interessa di infanzia a livello locale (Comune, Autonomie scolastiche, Servizi socio-sanitari, culturali, Gestori, Associazionismo…), di informazioni certe sul progredire della normativa nazionale e regionale e di valorizzare quelle realtà che, da tempo, hanno tentato di costruire un sistema integrato territoriale, pur in assenza di norme nazionali.

Salutiamo con interesse il decreto legislativo sul sistema integrato 0/6 che richiederà da ognuno di noi un apporto per la sua attuazione, da qui la necessità di confronti, accordi, affinamento della propria professionalità e di una revisione del proprio bagaglio culturale.

Con questi cinqueseminari desideriamo dare un contributo non solo informativo e di studio ma creare o rinsaldare nuove alleanze a livello territoriale confrontandoci con tutti i soggetti interessati all’educazione dei bambini.

 

Calendario degli incontri:

  • 6 maggio a Prato: “Per una governance di sistema” (Gruppi territoriali Emilia-Romagna e Toscana)
  • 21 ottobre a Roma: accessibilità (Gruppi territoriali Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria)
  • 16 settembre a Genova: personale/formazione (Gruppo territoriale Liguria)
  • Ottobre (data da definire) a Torino: curricolo 0/6 (Gruppi territoriali Piemonte e Lombardia)
  • 21 ottobre a Palermo: monitoraggio e valutazione (Gruppo territoriale Sicilia)

 

Programmi dei seminari

6 maggio a Prato: “Per una governance di sistema” -  Programma e scheda d’iscrizione

 

 

Pomeriggi pedagogici all’Università di Pavia
Seminario – Per una governance di sistema

Related Post

  • LOGO CONVEGNO 2022 def

    Costruire il sistema integrato zerosei nella complessità dell’oggi

  • header seminario 25 5 2021

    Bambini, contesti educativi, governance

  • logo

    Solidarietà delle associazioni Piemontesi della scuola

  • Ciclo seminari Umbria emergenza 2020 HEADER

    Ciclo seminari in Umbria

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Lettera del Presidente alla Delibera Regione Lombardia XI/2662

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Risposta Delibera n. XI / 2662 del 16/12/2019

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Sistema integrato 0/6: servizi educativi di qualità per tutte e tutti

  • FACE-header-articoli

    Report seminario Fa.C.E. – Palermo 5 Ottobre 2019

  • 30 anni convenzione diritti infanzia HEADER

    30° anniversario Convenzione sui Diritti dell’Infanzia

  • teramo 16 11 header

    Processi di socialità e apprendimento – Seminario

  • save the children 2019 roma HEADER

    Il miglior inizio- diseguaglianze e opportunità – Seminario Save the Children

  • dare tempo HEADER

    Dare Tempo al Tempo – ciclo di seminari

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    A proposito di tirocini: passato, presente, futuro – Seminario

  • Header Seminario Palermo FACE

    Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento

  • header conferenza scuola in piemonte 10e

    Conferenza della Scuola in Piemonte – 10° Edizione

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Bibbiano – Comunicato del GNNI

  • Pomeriggi Pavia Seminario 2019

    Lo 0-6: questioni pedagogiche – Seminario

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report – Seminario ‘Verso lo 0/6: La Formazione in servizio’

  • insieme unici diversi

    Insieme, unici e diversi – Convegno

  • header fare sistema

    Fare Sistema 06 – Seminario

  • CONVEGNO INFANZIA 3 aprile 2019 header

    “Asilo→ Scuola materna→ Scuola dell’infanzia” – Convegno

  • logo

    Famiglie protagoniste: comunicare, coinvolgere, condividere – Conferenza

  • Educazione 0-6 Prospettive

    0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive? – Convegno

  • verso 06 formazione palermo

    Verso lo 0/6: la formazione in servizio

  • se i bambini ci guardano HEADER

    Se i bambini ci guardano – Seminario

  • formarsi header

    Formare e formarsi nella relazione intergenerazionale – Seminario

  • visioni 2020 header

    Visioni 2020 – Festival Internazionale Teatro e Cultura per la prima Infanzia

  • sostare Header

    So-Stare in solitudine. Tra competenza emotiva e competenza sociale

  • Saltamuri

    SaltaMuri – Palermo

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report: Bambini, apprendimento e contesti educativi.

  • ciak header

    CIAK 06 – ciclo d’incontri a Jesi

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Educazione 0/6: Diritto per tutti o opportunità per pochi?

  • camminando header

    Seminario – Come camminano i bambini

  • Conferenza Affinché il mondo Torino HEADER

    IX Conferenza della Scuola in Piemonte

  • Università Sassari

    Indagine: inclusione bambini con disabilità

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018

  • logo Narrare le infanzie verticale OK

    XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie

  • 21 aprile header

    Roma è la città dei bambini?

  • pomeriggi pedagocici Pavia - header

    Pomeriggi Pavesi – Dentro lo 0-6

  • seminario multilingue roma header

    Seminario – Multilinguismo: stare in più mondi

  • header bologna 06 7aprile 2018

    Seminario – A che punto siamo con l’attuazione del Sistema educativo 0/6?

  • tavoli di confronto logo

    Seminari – Tavoli di Confronto

  • nido perché headers

    Vado al Nido perché…

  • header seminari sicilia ottobre 2017

    Sintesi – seminari “Per un sistema di valutazione di qualità”

  • logo

    Un curricolo 0/6 per crescere insieme – 4° Seminario sul Quality Framework

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    Opportunità di sviluppo a Roma e nel Lazio

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    2 Decembre 2017 – È ora!

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    “0-6: è ora di rifare il punto: dove va Bologna?”

  • pomeriggi pedagocici Pavia - header

    Dentro lo zerosei – Pomeriggi Pedagogici a Pavia

  • piccolissimi al nido header

    Piccolissimi al Nido – Seminario a Torino

  • seminario pensare insieme header

    Pensare Insieme – Relazione del Questionario

  • header seminari sicilia ottobre 2017

    Per un sistema di valutazione di qualità – Seminari in Sicilia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • seminario pensare insieme header

    Seminario – Pensare Insieme

  • COMUNICATO GRUPPO NAZIONALE NIDI E    INFANZIA

    Reti di resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • header 06 si comincia da piccolissimi

    Secondo appuntamento – “Curricolo 0/6… si comincia da piccolissimi”

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Seminario – Per una governance di sistema

  • pomeriggi pavia

    Pomeriggi pedagogici all’Università di Pavia

  • seminario Rete per l'infianzia header

    Report – Una rete per l’infanzia

  • seminario Rete per l'infianzia header

    Seminario – Una rete per l’infanzia

  • San Ginesio

    San Ginesio – Progetto per un nuovo polo scolastico

  • Pistoia

    “Pistoia è piccola ma può essere grande”

  • header 06 si comincia da piccolissimi

    Seminario – “Curricolo 0/6… si comincia da piccolissimi”

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017

  • header zerosei si può

    Seminario – “Zerosei si può”

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Seminario – Piccoli passi per grandi apprendimenti

  • Conferenza Diritti Bambino 4 febbraio 2017 Bologna header1

    Conferenza – Visioni di Futuro, visioni di Teatro

  • pomeriggi-palermo-2016

    Pomeriggio in libreria

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Sintesi lavori di gruppo seminario Modena – 24 Settembre 2016

  • pomeriggi-pedagogici-pavia-banner

    Pomeriggi Pegagogici – Pavia

  • se-son-rose-seminario header

    Se son rose… – Seminario

  • convegno-palermo-2016

    Crescere bambini – Convegno a Palermo

  • Curricolo è responsabilità HEADER

    Dopo il Convegno di Milano – Curricolo è responsabilità

  • spazio-europa

    Quadro EU qualificazione servizi infanzia- Presentazione Lazzari

  • spazio-europa

    Quadro Europeo per la Qualità dei Servizi Educativi – Seminario a Roma

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Modena 24 Settembre

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Terremoto

  • Rapporti emilia e toscana

    Servizi educativi – Documenti da Toscana ed Emilia-Romagna

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Gruppo Territoriale Liguria – Analisi, riflessioni e appunti

  • header Pescara

    Le occasioni pedagogiche della legge 0-6 anni – Convegno

  • Esperienze piemonte 06

    Dall’esperienze dei servizi per l’infanzia le sfide del curricolo 0/6

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Il concetto di genere e i modelli educativi – Seminario

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – Lazio

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Sicilia Occidentale – Verbale Assemblea 4 Aprile 2016

  • 0-6 criticità incontro liguria

    0/6 Sistemi Educativi che si Incontrano.

  • header_volantino la nostra buona scuola_2

    La nostra Buona Scuola – Ferrara

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminari 0-6 a Pavia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale incontro 13 Febbraio 2016

  • sic occ

    Sintesi – Il gioco del bambino

  • sistema 0-6

    Incontro a San Benedetto del Tronto

  • Verso il convegno - Milano 2016

    Seminario – Il perché di un titolo “Curricolo è responsabilità”

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale Assemblea 19 Dicembre 2015

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Iscrizioni al XX Convegno Nazionale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale dell’assemblea dei soci – Sicilia Occidentale

  • sic occ

    Seminario – Il gioco del bambino

  • seminario lazio 2 dicembre 2015

    Seminario – Il futuro dei Servizi educativi nel Lazio

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    3° Giornata Nazionale servizi per l’infanzia

  • pineto 28 nov 2015

    Seminario regionale a Pineto

  • servizi mondovì 2015

    Servizi per l’Infanzia – Incontro a Mondovì

  • nido gaia

    Incendio doloso al Nido Gaia

  • Cittadini grandi letture

    Cittadini di Grandi Letture

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Terzo appuntamento seminariale a Bologna

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale Assemblea Soci – Gruppo Sicilia Occidentale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale Assemblea dei soci – Gruppo Territoriale Sicilia Occidentale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Dialoghi sulla scuola – DDL 1934

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Assemblea Soci – Gruppo Sicilia Occidentale

  • liguria 6 giugno2015

    Seminario – Servizi di Qualità alla Prima Infanzia

  • LEGO prize 2015

    Premio Lego a Carla Rinaldi

  • Teramo locandina 13

    Crescere a Teramo – Crescere in Abruzzo

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Giornata studio – Reciprocità nei Nidi e nelle Scuole

  • percorso 0-6 grafica

    Seminario – Per un percorso zerosei nel sistema di istruzione

  • seminario tra continuità e innovazione

    Seminario: Tra continuità e innovazione

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nati per Leggere

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Secondo appuntamento – Il sistema integrato 0-6 di fronte alle sfide del cambiamento

  • header - 1260 bus

    Iniziative per il 2 Dicembre e relativi riscontri

  • Verbale riunione del Gruppo Territoriale Liguria

  • Presentazione Gruppo Sicilia Occidentale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Le Sezioni Primavera in Umbria

  • header - 1260 bus

    Seminario – “Il disegno di legge 1260/2014. Possibili piste per una legge regionale per i servizi per l’infanzia”

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Dalle pratiche educative alla cultura dell’infanzia

  • LaTrottola DSCN2764

    “Storia del Nido” – La Trottola di Bologna

  • header - 1260 bus

    CIB’ARTI “assaporare le parole – conversare degustando”

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Inaugurazione del centro psicopedagogico Ecate

  • header Scandicci 2014

    Fare sistema per l’infanzia e la famiglia

  • Primal'infanzia - faenza

    Prima (l’)infanzia – Meeting Nazionale

  • header - 1260 bus

    Seminario nel Lazio sul diritto alla educazione 0/6 anni

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Il sistema integrato 0/6 di fronte alle sfide del cambiamento, tra difficoltà e potenzialità

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    “Coordinatore Pedagogico, professione multitasking. 30 modelli per gestire”

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Invito all’assemblea del Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia Regione Abruzzo

  • è da maschio è da femmina

    Convegno – è da maschio è da femmina

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Assemblea iscritti Gruppo Territoriale Nidi Infanzia Abruzzo

  • Vietato non rischiare

    Educare ed Educarsi al rischio – Seminario

  • La buona scuola- header

    Piemonte – Quinta Conferenza Regionale della Scuola

  • Musica al Nido

    “Musica al Nido”

  • XIX Convegno Slider

    Seminario – Educazione e/è Politica nel Lazio

  • Convegno internazionale - Università di Pavia

    Italia-Brasile: dialogo sull’educazione

  • Chieti - header

    Chieti – 0-6 anni: L’Educazione Futura

  • XIX Convegno Slider

    Incontro Educazione e/è politica… Piemonte

  • XIX Convegno Nazionale "Educazione e/è politica"

    Programma – XIX Convegno Nazionale dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia

  • XIX Convegno Slider

    XIX Convegno Nazionale – Educazione e/è Politica

  • Loris Malaguzzi

    Omaggio a Loris Malaguzzi

  • Schermata-2013-10-21-a-22.43.55

    Prossimi Incontri si terranno il 27 Novembre 2013 e 14 Gennaio 2014

  • Convegno montecatini 14 dicembre 2013

    Convegno a Montecatini Terme – 14 dicembre 2013

  • bimbinidinfanzia1

    Bambinid’infanzia in Mostra

  • Schermata-2013-11-27-a-23.11.58

    FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

  • Tavola rotonda Milano – 14 novembre 2013

  • fano

    Assemblea soci Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia – Marche

  • Schermata 2013-11-30 a 23.33.13

    Fare rete per sviluppare qualità nel sistema integrato dei servizi educativi

  • 1044-lazio

    1044 piazze per i 40 anni della 1044

  • Schermata-10-2456591-alle-08.50.30

    Investire sui diritti dei bambini: la qualità dei servizi per l’infanzia

  • Dalle voci ai fatti

  • 1044

    1044 Piazze per i 40 anni della Legge 1044

  • Schermata-2013-10-21-a-22.35.57

    Prendiamo il volo!

  • Schermata-10-2456591-alle-08.35.54

    Forum Infanzia 0/6 bene comune del Lazio

  • Assemblea soci 2013

  • Schermata-2013-10-21-a-22.31.18

    C’è nessuno???

  • Schermata-10-2456590-alle-10.31.45

    Gruppo Territoriale Lazio Dibattito pubblico!

  • 1044

    1044 perché

  • Schermata-10-2456591-alle-08.28.45

    Consiglio Aperto! Legge 1044

  • cantiereresilienza

    Oltre la paura: adulti e bambini costruiscono percorsi educativi dal trauma alla normalità

  • camporesilienzared

    Come aiutare i bambini a ricostruire sicurezze dopo il terremoto

  • europa06

    Europa 0-6 Uno sguardo ai servizi della prima infanzia

  • europa0-6

    Seminario di studio “Europa 0-6″

  • Schermata 2013-11-30 a 23.42.08

    C’era una volta…

  • Presentazione e Organizzazione Gruppo Laziale

  • Presentazione e Organizzazione Gruppo Siciliano

  • Presentazione e Organizzazione Gruppo Lombardo

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca