Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Informazioni  -  Comunicato – Alleanza per l’Infanzia

Comunicato – Alleanza per l’Infanzia

16 mar 2021
Comunicato – Alleanza per l’Infanzia

Alleanza per l’Infanzia esprime profonda preoccupazione per la mancata predisposizione di un piano di sostegno educativo a fronte della chiusura della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado e nei servizi educativi per la prima infanzia nelle zone rosse. Preoccupa altresì la discrezionalità lasciata ai Presidenti di regione nel chiudere scuole e servizi educativi anche nelle zone gialle e arancioni.
Ciò aggrava il disagio che tutte/i le/i bambine/i e adolescenti stanno sperimentando in questo lungo anno di pandemia e allarga ulteriormente le disuguaglianze dovute a povertà materiale ed educativa.
La pandemia sta ledendo il diritto all’istruzione di tutte/i le/i bambine/i e adolescenti, con conseguenze ancora più gravi per le/i più svantaggiate/i, come hanno già documentato numerose ricerche in questi mesi. Non si aggrava soltanto la povertà materiale di un numero crescente di minorenni, ma anche quella educativa, riducendo così in modo inaccettabile le loro possibilità di crescita.
Anche nel caso di lockdown totale a queste/i bambine/i e adolescenti va garantita la possibilità di essere seguiti in spazi extra-familiari. Il diritto alla salute e diritto all’istruzione vanno entrambi garantiti.

Alleanza per l’Infanzia, composta da 34 enti, associazioni e organizzazioni sindacali, aventi rilevanza nazionale, e da studiose/i e ricercatrici/ori con competenze ed esperienze specifiche in materia di diritti, salute, educazione, sviluppo dei bambini e adolescenti, di politiche per le famiglie, chiede:

  • che la Conferenza delle regioni e delle province autonome e l’ANCI si diano criteri uniformi per assicurare il più possibile la continuità dei servizi educativi e scolastici;
  • di rivedere con urgenza le norme previste nei DPCM per le zone rosse affinché non si chiudano indiscriminatamente le scuole, e in particolare i servizi educativi per la prima infanzia, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, ma che si rinunci all’attività in presenza solo in modo molto selettivo, là dove a livello locale, e non solo regionale, lo richiedano i tassi di contagio. Contestualmente va accelerata la vaccinazione delle/degli educatrici/ori e insegnanti e degli altri operatori della scuola;
  • che nelle zone rosse le scuole promuovano, in collaborazione con Regioni ed Enti locali, presidi educativi dove mini-gruppi possano essere accolti e seguiti, sia all’interno degli spazi scolastici, sia in ‘aule diffuse’ e con educatori messi a disposizione dalla società civile e dal Terzo settore, anche ricorrendo ai Patti educativi territoriali;
  • prevedere già da ora come affrontare la situazione dopo Pasqua, mettendo a punto tutti gli strumenti necessari per impedire il riaccendersi della pandemia nella ripresa della scuola in presenza.

 

Chiede infine che venga predisposto quanto prima un Piano educativo nazionale per l’Estate, che coinvolga anche tutti i soggetti interessati e competenti in materia, appartenenti all’associazionismo civico, al Terzo settore e alle realtà culturali del nostro Paese.

Sistema Integrato 0/6: Città di Teramo
#educazioni – Comunicato Stampa

Related Post

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Lettera al Ministero per Orientamenti

  • Header 5° Piano infanzia e adolescenza

    L’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza approva il 5° Piano nazionale

  • comunicazione educazioni header

    Riapertura scuola – educAzioni

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Importante aggiornamento contatti

  • grammatica ripartire header

    Raccolta di esperienze territoriali – Grammatica per Ripartire

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Appello per la riapertura

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Decreto Rilancio

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato del 4 Maggio – GNNI

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    COVID19 – Comunicato del 17-4

  • COP-RAPPORTO-CRC-2019-1-705x1024

    10° Rapporto di aggiornamento CRC – trentennale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione Assemblea Associativa e incontro dei Gruppi

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione dell’Assemblea soci

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report – Seminario ‘Verso lo 0/6: La Formazione in servizio’

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report: Bambini, apprendimento e contesti educativi.

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Calendario impegni – 2019

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    MIUR – Decreto ministeriale n. 378/2018

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Incontri Organi Collegiali del Gruppo – 2018

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato – RAV Infanzia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Newsletter Marzo 2018

  • ministero-istruzione

    MIUR – Circolare Prot. n. 0000404

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Assemblea Regionale – Veneto

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Incontri Organi del Gruppo – 2016/2017

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota – Titoli di studio richiesti

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Una riflessione e un confronto aperto in continua evoluzione

  • 9 rapporto CRC

    9° Rapporto del CRC 2015-2016

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca