Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Gruppo del Lazio  -  Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

29 set 2017
Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

29 e 30 Settembre 2017

RETI DI RESILIENZA PER UNA PROGETTUALITA’ O/6 E OLTRE

Percorso formativo interregionale Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria per i territori colpiti dal sisma
in collaborazione con la Unione Terre D’Argine (MO)
Comune San Benedetto del Tronto (AP)

NOI CI SIAMO E NON DIMENTICHIAMO: RIPRENDE LA FORMAZIONE RISERVATA AI SERVIZI E ALLE SCUOLE COLPITE DAL SISMA DEL CENTRO ITALIA

Dopo l’incontro di apertura del 24 giugno, riprende il 29 e 30 settembre, a San Benedetto del Tronto, presso il Centro Vacanze Domus, il Seminario di formazione “Reti di resilienza per una progettualità 0/6 e oltre”.

Il secondo modulo del percorso formativo, questa volta a carattere residenziale, accoglierà un numeroso gruppo tra responsabili, dirigenti comunali e di autonomie scolastiche, coordinatori pedagogici di servizi educativi pubblici e privati, educatrici e insegnanti 0/6 dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma del 2016.

Il Seminario , in collaborazione con la Unione Terre d’Argine ( MO) e il Comune di San Benedetto del Tronto, sarà condotto da Francesco Scaringella, Dirigente del Settore Istruzione U.T.d’A. , Laura Borghi e Paola Sacchetti , funzionarie coordinatrici.
In continuità con la prima parte della formazione , che ha raccolto domande, problematiche, vissuti ed emozioni dai partecipanti, si cercherà di trasformare i bisogni espressi in progetti concreti e specifici a sostegno di servizi, scuole, bambini, adulti e territori, anche alla luce della esperienza maturata e messa in atto dopo il terremoto del 2012 in Emilia Romagna.
Con questo secondo appuntamento, Il Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, va avanti con tenacia nel suo solidale e attivo presidio della situazione post- sisma. E’ questo il tempo di non “archiviare” o dimenticare chi ha subito il trauma del terremoto!

Continuiamo e continueremo a mettere a disposizione le nostre competenze e strumenti nel campo della cultura educativa per una ricostruzione di qualità delle scuole, per il sostegno alle identità professionali locali e la rinascita dei territori a partire dall’infanzia e dai suoi diritti.

comunicato 20 sett 2017 illustrazione

Seminario – Pensare Insieme
Occasioni per Crescere – Convegno Internazionale

Related Post

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione Assemblea Associativa e incontro dei Gruppi

  • teramo 16 11 header

    Processi di socialità e apprendimento – Seminario

  • save the children 2019 roma HEADER

    Il miglior inizio- diseguaglianze e opportunità – Seminario Save the Children

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione dell’Assemblea soci

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report – Seminario ‘Verso lo 0/6: La Formazione in servizio’

  • se i bambini ci guardano HEADER

    Se i bambini ci guardano – Seminario

  • sostare Header

    So-Stare in solitudine. Tra competenza emotiva e competenza sociale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report: Bambini, apprendimento e contesti educativi.

  • ciak header

    CIAK 06 – ciclo d’incontri a Jesi

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Educazione 0/6: Diritto per tutti o opportunità per pochi?

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Calendario impegni – 2019

  • camminando header

    Seminario – Come camminano i bambini

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    MIUR – Decreto ministeriale n. 378/2018

  • Università Sassari

    Indagine: inclusione bambini con disabilità

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Incontri Organi Collegiali del Gruppo – 2018

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato – RAV Infanzia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018

  • logo Narrare le infanzie verticale OK

    XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie

  • 21 aprile header

    Roma è la città dei bambini?

  • seminario multilingue roma header

    Seminario – Multilinguismo: stare in più mondi

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Newsletter Marzo 2018

  • nido perché headers

    Vado al Nido perché…

  • ministero-istruzione

    MIUR – Circolare Prot. n. 0000404

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    Opportunità di sviluppo a Roma e nel Lazio

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    2 Decembre 2017 – È ora!

  • COMUNICATO GRUPPO NAZIONALE NIDI E    INFANZIA

    Reti di resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Assemblea Regionale – Veneto

  • San Ginesio

    San Ginesio – Progetto per un nuovo polo scolastico

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Incontri Organi del Gruppo – 2016/2017

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Seminario – Piccoli passi per grandi apprendimenti

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota – Titoli di studio richiesti

  • se-son-rose-seminario header

    Se son rose… – Seminario

  • Curricolo è responsabilità HEADER

    Dopo il Convegno di Milano – Curricolo è responsabilità

  • spazio-europa

    Quadro EU qualificazione servizi infanzia- Presentazione Lazzari

  • spazio-europa

    Quadro Europeo per la Qualità dei Servizi Educativi – Seminario a Roma

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Una riflessione e un confronto aperto in continua evoluzione

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Terremoto

  • 9 rapporto CRC

    9° Rapporto del CRC 2015-2016

  • header Pescara

    Le occasioni pedagogiche della legge 0-6 anni – Convegno

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Il concetto di genere e i modelli educativi – Seminario

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – Lazio

  • sistema 0-6

    Incontro a San Benedetto del Tronto

  • Verso il convegno - Milano 2016

    Seminario – Il perché di un titolo “Curricolo è responsabilità”

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Iscrizioni al XX Convegno Nazionale

  • seminario lazio 2 dicembre 2015

    Seminario – Il futuro dei Servizi educativi nel Lazio

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    3° Giornata Nazionale servizi per l’infanzia

  • pineto 28 nov 2015

    Seminario regionale a Pineto

  • Cittadini grandi letture

    Cittadini di Grandi Letture

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015

  • Teramo locandina 13

    Crescere a Teramo – Crescere in Abruzzo

  • percorso 0-6 grafica

    Seminario – Per un percorso zerosei nel sistema di istruzione

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nati per Leggere

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Le Sezioni Primavera in Umbria

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Dalle pratiche educative alla cultura dell’infanzia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Inaugurazione del centro psicopedagogico Ecate

  • header - 1260 bus

    Seminario nel Lazio sul diritto alla educazione 0/6 anni

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    “Coordinatore Pedagogico, professione multitasking. 30 modelli per gestire”

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Invito all’assemblea del Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia Regione Abruzzo

  • è da maschio è da femmina

    Convegno – è da maschio è da femmina

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Assemblea iscritti Gruppo Territoriale Nidi Infanzia Abruzzo

  • Musica al Nido

    “Musica al Nido”

  • XIX Convegno Slider

    Seminario – Educazione e/è Politica nel Lazio

  • Chieti - header

    Chieti – 0-6 anni: L’Educazione Futura

  • Schermata-2013-11-27-a-23.11.58

    FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

  • fano

    Assemblea soci Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia – Marche

  • 1044-lazio

    1044 piazze per i 40 anni della 1044

  • Schermata-10-2456591-alle-08.50.30

    Investire sui diritti dei bambini: la qualità dei servizi per l’infanzia

  • Dalle voci ai fatti

  • Schermata-10-2456591-alle-08.35.54

    Forum Infanzia 0/6 bene comune del Lazio

  • Assemblea soci 2013

  • Schermata-10-2456590-alle-10.31.45

    Gruppo Territoriale Lazio Dibattito pubblico!

  • Schermata-10-2456591-alle-08.28.45

    Consiglio Aperto! Legge 1044

  • Presentazione e Organizzazione Gruppo Laziale

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3318074786

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino toscana veneto verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca