In occasione del Festival Internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia “Visioni di futuro, visioni di teatro”, La Baracca – Testoni Ragazzi in collaborazione con Comune di Bologna e Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia terrà il convegno:
Il Diritto del Bambino
Che cos’è il “diritto del bambino”, se non il dovere degli adulti di garantire i suoi diritti? Come può la cultura garantire ulteriori opportunità educative?
Sabato 4 marzo, ore 10.30 – 13.30, al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna
Segnaliamo anche che nella stessa giornata per chi volesse, è ancora possibile iscriversi a uno dei laboratori in programma nel pomeriggio (h.14.30 - 17.30):
INTEGRAZIONE CREATIVA: SCOPRENDO STRUMENTI D’INTEGRAZIONE PER IL TEATRO
con Daryl Beeton, regista e attore che ha lavorato approfonditamente negli ultimi 20 anni sul rapporto tra teatro pergiovani e disabilità (Regno Unito)
L’obiettivo di questo laboratorio è giocare e scoprire nuovi modi di approccio al teatro, che assicurino che tutti ne siano inclusi. Faremo giochi per scoprire come superare le barriere potenziali di ognuno e investigare il processo creativo per creare un teatro accessibile a tutti.
L’ARGILLA E LA NATURA [SEMINARE IDEE]
con Silvia Casturà e Salvatore Ammirati, atelieristi e formatori – Blu Sole|arte sensi emozioni (Ozzano Emilia, BO)
Un laboratorio che invita a sperimentare il linguaggio e le tecniche dell’argilla e allo stesso tempo ad approfondire il tema degli erbari, degli alberi, delle stagioni.
CORPO/SPAZIO = GIOCO
con Adriàn Hernández e José Agüero, attori e danzatori – Compañía Teatro Al Vacío (Messico)
Il laboratorio propone un’esperienza di riconoscimento del corpo a partire dalle sue possibilità di relazione con lo spazio e con l’altro, inteso come elemento fondamentale della creazione di una messa in scena per la prima infanzia.
Per maggiori informazioni sugli interventi e come partecipare: Locandina della conferenza
Per maggiori informazioni sui laboratori: Attività formativa festival 2017_febbraio