L’esito positivo dei seminari sul tema dello zerosei organizzati negli ultimi due anni presso l’Università di Pavia, hanno sottolineato, ancora una volta, l’importanza e la centralità che alcune tematiche pedagogiche rivestono nel dibattito sulle politiche educative. L’emanazione del Decreto legislativo 65 del 13 aprile 2017 di “Istituzione del sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita sino ai sei anni” costituisce un passaggio importante ma mette in luce alcuni nodi da sciogliere rispetto all’eff ettiva attuazione di quanto previsto. La realizzazione del sistema integrato da 0 a 6 anni richiede risorse economiche ma, in particolare, occasioni di confronto e dibattito su questioni pedagogiche cruciali.
Per questo motivo, Anna Bondioli e Donatella Savio, in qualità di docenti di Pedagogia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia, con il contributo delle Associazioni Zeroseiup e Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, hanno organizzato un terzo ciclo di incontri di approfondimento, dal titolo “Dentro lo zerosei” su temi relativi all’identità educativa dei servizi 0/6, con particolare riferimento ai nidi e alle scuole dell’infanzia.
Luogo degli incontri in Aula Scarpa presso l’Università Centrale – Corso Strada Nuova, 65 – 27100 Pavia (PV).
Per informazioni sulle date e come iscriversi: Pomeriggi Pedagogici