Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Progetto FA.C.E  -  FA.C.E – Farsi Comunità Educanti

FA.C.E – Farsi Comunità Educanti

2 ago 2019
FA.C.E – Farsi Comunità Educanti

FA.C.E – Farsi Comunità Educanti, di cui è capofila Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, è stato selezionato nel 2018 dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile e vede coinvolti quattro territori: Napoli, Palermo, Reggio Emilia e Teramo, ognuno caratterizzato da differenti contesti e di conseguenza con differenti bisogni e risorse socio-cultrali.

Il progetto, che ha una durata triennale, vuole coinvolgere e sostenere i territori per rispondere alle sfide che lo interessano e si propone di potenziare l’accesso ai servizi educativi e di cura dei bambini di età 0/6 anni attraverso un maggior coinvolgimento delle famiglie, a partire da quelle in condizione di marginalità socio-economica e raggiungere quelle non accedono ai servizi educativi. L’obiettivo finale del progetto è quello di creare le condizioni per la costituzione di comunità educanti che portino ad una ridefinizione delle politiche educative nei territori coinvolti.

Dopo una prima fase di studio dello stato dell’arte dei servizi educativi per l’infanzia presenti sui quattro territori così come un’analisi dei bisogni e desideri delle famiglie, è stato possibile attivare una seconda fase di percorsi di co-progettazione a livello locale che hanno visto la partecipazione di tutti i partner territoriali insieme a genitori, insegnanti, associazioni per lo sviluppo di servizi pilota per la prima infanzia che costituiranno la terza fase del progetto, a partire dall’autunno 2019.

Due anni dopo il termine del percorso, verrà realizzato un report finale di valutazione dell’impatto sullo stato di benessere dei bambini e delle famiglie coinvolte nei quattro territori, basato su alcuni indicatori monitorati in fase di progetto.

Rete di partner

  • Partner nazionali

Amref Health, Enel Cuore Onlus, Fondazione Collegio Carlo Alberto, Fondazione E35, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Reggio Children srl

  • Partner locali

Napoli: Comune Napoli, I.C. 70 Marino Santa Rosa, Remida Campania

Palermo: Comune Palermo, I.C. Sperone Pertini, Associazione Cuore Che Vede, Associazione Nuovamente

Reggio Emilia: Comune di Reggio Emilia, Cooperativa Comunità Educante

Teramo: Comune Teramo, I.C. Zippilli – Noè Lucidi, Associazione Deposito dei Segni, Teramo Children.

Per saperne di più visita www.percorsiconibambini.it/face

Un nuovo progetto!
Conferenza della Scuola in Piemonte – 10° Edizione

Related Post

  • FACE-header-articoli

    Documentario e Saluti

  • FACE-header-articoli

    Sistema Integrato 0/6: Città di Teramo

  • FACE-header-articoli

    Legami Educativi a Distanza

  • FACE-header-articoli

    Report seminario Fa.C.E. – Palermo 5 Ottobre 2019

  • teramo 16 11 header

    Processi di socialità e apprendimento – Seminario

  • Header Seminario Palermo FACE

    Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento

  • FACE-header-articoli

    Un nuovo progetto!

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca