Lucca, Sabato 9 Novembre 2013
Auditorium San Romano – Piazza S. Romano Lucca (LU)
Programma
9.00 – 9.30
Accoglienza e registrazione partecipanti
9.30 – 10.00
Saluti dell’Amministrazione Comunale e introduzione ai lavori
10.00 – 11.00
Interventi
Essere ottimisti conviene.
Coraggio, impegno e creatività nelle visioni di chi lavora per e nei servizi educativi. Donatella Giovannini, Comune di Pistoia
Una comunità educante.
Attori diversi per costruire alleanze e qualità.
Claudia Fiaschi, CGM
Dissonanze del presente ed alleanze per il futuro.
Scommettere sulla qualità per scommettere sul cambiamento.
Gloria Tognetti, Comune di San Miniato
11.00 – 13.30
Lavori di gruppo
Sessione parallela 1: La qualità necessaria e la qualità negoziata: costruire qualità attraverso le procedure di autorizzazione e accreditamento
coordina: Donatella Giovannini, Comune di Pistoia
Comune di Borgo San Lorenzo, Sandra Prunecchi
Le procedure di autorizzazione e accreditamento per lo sviluppo della qualità
So&Co Lucca, Valentina Baldaccini
Quando la rete alimenta lo scambio di qualità tra pubblico e privato
Comune di Viareggio, Roberta Baldini
La qualità come governance pubblica e monitoraggio del sistema integrato
Cooperativa Sociale Arca, Sura Spagnoli
L’accreditamento e le prospettive di sviluppo della qualità
Sessione parallela 2: Il rapporto tra pubblico e privato nella costruzione del sistema integrato dei servizi educativi
coordina: Claudia Fiaschi, CGM
Comune di Firenze, Simona Boboli
Formazione, linee guida, carta servizi: esperienze di integrazione
Consorzio Sociale Costa Toscana, Paolo Bongianni
La concessione in Consorzio: l’esperienza di alcuni servizi nella città di Livorno
Comune di Lucca, Laura Cesarano
Dalla gestione diretta all’appalto ed alla concessione: il coordinamento pedagogico integrato tra pubblico e privato
Cooperativa Koinè, Grazia Faltoni
Per non dimenticarsi della qualità: le condizioni corrette per l’affidamento della gestione dei servizi educativi
Sessione parallela 3: Le funzioni di sistema come funzioni di rilancio del dialogo e della riflessione condivisa
coordina: Gloria Tognetti, Comune di San Miniato
Zona Pisana, Cristina Felline
La costituzione degli organismi di sistema: costruire il coordinamento zonale nella prospettiva della qualità
Cooperativa Pantagruel, Claudia Cardelli
Caratteristiche e funzioni del coordinamento di sistema in Valdinievole
Comune di Prato, Perla Giagnoni
A partire dalla carta dei servizi, le strategie per animare una qualità condivisa (il vademecum condiviso per le visite di controllo)
Misericordia di Cascina, Sara Zingoni
La rete dei servizi educativi ed il privato nel coordinamento pedagogico zonale
13.30 – 15.00
Light lunch
(offerto dal Comune di Lucca)
15.00 – 15.30
Restituzione del lavoro dei gruppi
Michela Sassarini
Chiara Parrini
Valeria Chimenti
15.30 – 16.30
Discussione e rilancio
Programma (pdf)
Scheda d’iscrizione (pdf)