Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Articoli  -  FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6
28 nov 2013
FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia propone di organizzare in tutte le piazze d’Italia un flash mob il giorno 1 dicembre alle ore 10.44, in occasione dell’anniversario della legge 1044, che ha istituito nel 1971 i nidi d’infanzia. La legge 1044, così come la legge 444 che tre anni prima ha istituito le scuole d’infanzia, ha rappresentato un atto fondamentale per affermare il diritto dei bambini e delle bambine all’educazione.
Il Comune di Bologna, raccogliendo anche l’invito della Presidente della Provincia di Bologna, Beatrice Draghetti, aderisce a questa importante iniziativa. Lo scopo è quello di sensibilizzare le famiglie, i cittadini, le forze politiche e tutti coloro che promuovono ogni giorno l’esperienza dell’educazione e la crescita dei più piccoli rispetto alle difficoltà che incontrano oggi i Comuni nel garantire il patrimonio dei servizi per l’infanzia.
La cultura dell’infanzia prodotta in oltre quarant’anni di lavoro nei servizi e nelle scuole dell’infanzia reclama una rinnovata tutela e una nuova legge, che preveda servizi in continuità per l’arco dei primi sei anni di vita, stanziando specifiche risorse finanziarie.
Insieme, vogliamo sollecitare il Governo e il Parlamento a impegnarsi in questa direzione.
Per questo domenica 1 dicembre 2013, Vi invito a essere presenti a partire dalle ore 10.00 nel Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio, per realizzare insieme l’iniziativa di flash mob
alle ore 10.44.
Ogni genitore, ogni bambino, ogni educatore, ogni insegnante, ogni pedagogista, ogni cittadino è invitato a partecipare portando con sé una maglietta bianca – su cui sia stata disegnata, con i colori che ciascuno preferisce, la scritta “infanzie 0/6” – e un piccolo strumento musicale (marakas, sonaglio…). Alle ore 10.44, dopo aver indossato le magliette, si realizzerà tutti insieme un allegro corteo sonoro.
In questa epoca di crisi occorre mettere al centro l’educazione e la formazione delle nuove generazioni; occorre dare sostegno alle scelte dei Comuni a favore dei servizi per l’infanzia e delle opportunità educative.

Lettera Bologna (pdf)

Cartolina Bologna (pdf)

Adesivi (pdf)

Nelle Altre Città

giornatainfanziavercelli
giornatainfanziatorino
giornatainfanziaudine

giornatainfanziagrumello
giornatainfanziaforiimperiali
giornata-infanzianacona2

giornata-infanzia
giornata-infanzia-gubbio
giornata-infanzia-ancona

Locandina Reggio-Emilia

Locandina – Jesi (jpg)

Locandina – Vercelli (jpg)

Locandina – Gubbio (jpg)

Locandina – Ancona (jpg)

Locandina – Reggio-Emilia (pdf)

Locandina – Roma (jpg)

Locandina – Pineto (pdf)

Locandina – Udine (jpg)

Locandina – Torino (jpg)

Locandina – Grumello (jpg)

Educazione e/è politica: XIX Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’Infanzia
Eventi Pubblici Friuli Venezia Giulia

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca