Ciao a tutti/e,
eccoci ritrovati come gruppo territoriale dopo l’impegno per l’organizzazione del Tocatì. L’esperienza della condivisione di questo evento e la presentazione del nostro lavoro al coordinamento dei gruppi territoriali, favorisce una ripresa dei contenuti all’interno del nostro Gruppo territoriale, sia come elaborazione del significato della nostra presenza all’interno del Festival che come spunto per programmare il prossimo futuro in un’ottica di acquisizione di una maggior definizione identitaria .
- Il primo appuntamento importante è quello del 2 Dicembre: al Senato, a gennaio, è stato presentato il Disegno di Legge n. 1260 che, se approvato, regolamenterà i servizi per l’infanzia da zero a sei anni in tutta Italia. Nella Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’Infanzia 0/6, negli ultimi 3 anni, sono stati promossi eventi e convegni attraverso cui ragionare e diffondere l’importanza di poter godere di servizi di qualità. Per sostenere la conversione del disegno di legge 1260, è stato posticipato il termine per la raccolta delle firme di tutti quelli che credono nei diritti dei bambini . Potrebbero essere coinvoltie in primis le famiglie afferenti ai nostri servizi, perciò in alllegato potete trovare una bozza di accompagnatoria (traccia modificabile a discrezione dei servizi), un estratto dell’appello promosso dai partecipanti al convegno nazionale dello scorso anno, il modulo per la raccolta delle firme e il disegno di legge . Altri documenti si possono trovare sul sito
http://www.grupponidiinfanzia.it/una-legge-da-prendere-al-volo/
.Il prossimo incontro del Gruppo Territoriale è in programma per il 26 Novembre p.v. presso il Centro Infanzia Villa Buri alle ore 17.00.
L’ordine del giorno riguarda:
- Spunti di condivisione dell’esperienza Tocatì: la cultura dell’infanzia e l’ idea educativa che è stata promossa nella nostra area gioco per piccoli. proiezione della documentazione raccolta
- Programmazione dei prossimi incontri:
uno degli obiettivi del Gruppo nazionale è quello di aumentare attraverso il lavoro dei gruppi territoriali , il numero degli iscritti, in modo da acquisire maggior rappresentatività e poter dare maggior corpo alle iniziative. Prendendo spunto dalle attività di altri gruppi territoriale più consolidati, l’obiettivo è di organizzare due momenti l’anno (che si prevedono il sabato mattina)
in formula seminariale su argomenti precisi di cui potremo discutere durante la nostra assemblea.
Questi incontri potrebbero essere gratuiti per gli iscritti al gruppo nazionale e rivolti ad a tre persone /enti con contributo. Una delle idee potrebbe essere riprendere il video presentato da Rosanna Zerbato nel Convegno dell’anno scorso tenutosi a Verona da noi organizzato Risignificare parole e pratiche nei luoghi dell’infanzia come punto di partenza per un percorso sulla qualificazione dei servizi.
Vi preghiamo di dare un riscontro via mail sulla vostra presenza in modo da poterci organizzare con l’allestimento degli spazi.
Grazie,
Elena Antolini
Elena Cordioli
Annalisa Cazzadori