Giovedì 6 Settembre 2018, si svolgerà la Giornata conclusiva della IX Conferenza Regionale della Scuola in Piemone, presso l’Aula Magna della Università di Torino in via Verdi 9 (ex Cavallerizza), con la copartecipazione del MIUR – Ufficio Scolastico del Piemonte Regionale, l’Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Piemonte, il Servizio Istruzione della Città Metropolitana di Torino, l’Assessorato Istruzione della Città di Torino, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, il CeSeDi, il Gruppo Abele, e il Forum per l’Educazione e la Scuola, di cui fa parte il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia. Il Workshop pomeridiano si svolgerà presso i vicini locali del CeSeDi e del XkE’, Laboratorio della curiosità, in via Gaudenzio Ferrari 1.
La giornata del 6 settembre riassume e sviluppa le tappe di un percorso di conoscenze e di proposte avviato nei primi mesi dell’anno attraverso Focus group con insegnanti, dirigenti, genitori delle scuole piemontesi e attraverso Seminari tematici, promossi e gestiti dalle Associazioni del Forum, in collaborazione con gli Enti e le Istituzioni copartecipanti. Attraverso l’ascolto delle esperienze delle scuole e l’aiuto di esperti, abbiamo cercato di cominciare a comprendere e documentare le dimensioni dei cambiamenti che stanno investendo il nostro presente, e le scelte di istruzione e di educazione capaci, forse, di contrastare i processi di disumanizzazione e di esclusione incombenti. La frase di Gunter Stern Anders che abbiamo scelto come titolo di questa edizione della Conferenza: AFFINCHÈ IL MONDO NON CONTINUI A CAMBIARE SENZA DI NOI” rappresenta efficacemente l’insieme delle questioni che l’educazione e la scuola non possono più eludere.
Per visualizzare il programma della conferenza clicca: QUI