Il nuovo Piano per l’Infanzia e l’Adolescenza è lo strumento che abbiamo voluto per dare al Paese i mezzi per riconoscere i bisogni delle bambine e dei bambini e darvi risposte adeguate – spiega la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti -. Lo abbiamo coprogettato per la prima volta con il contributo dei ragazzi e insieme al terzo settore, le associazioni, la società civile, soggetti del pubblico e del privato, individuando nell’educazione, l’equità e l’empowerment tre assi strategici. È un piano che sceglie un approccio nuovo: coinvolge i ragazzi, si integra con gli obiettivi del millennio, la strategia e la Child guarantee europee, individua azioni concrete e integrate, ma soprattutto è un piano che si basa sulla scelta di rimettere al centro l’educazione e la conseguente responsabilità educativa che tutto il Paese deve assumere.
Comunichiamo che l’Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza ha approvato il 5° Piano nazionale. Il testo integrale e gli allegati sono consultabili sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia: QUI