Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, in collaborazione col Progetto FA.C.E, la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo e con in patrocinio del Dipartimento SPPEFF dell’Università degli Studi di Palermo, organizza:
Servizi educativi e Scuole dell’infanzia
Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento
5 OTTOBRE 2019 PALERMO
Università degli Studi di Palermo – Viale delle Scienze – Edificio 12 – Aula magna
Ore 9.00 – Saluti
Gioacchino Lavanco, Direttore del Dipartimento SPPEFF, Università di Palermo
Aldo Garbarini, Presidente del GNNI, già direttore Divisione servizi educativi presso il Comune di Torino
Giovanna Marano, assessora alle Politiche Giovanili, alla Scuola, al Lavoro, alla Salute del Comune di Palermo
Introduce e coordina: Elena Mignosi, docente di Pedagogia generale e sociale, Dipartimento SPPEFF, Università di Palermo e componente della Segreteria nazionale GNNI
Relazionano:
Donatella Gertosio, docente presso Scuola Infanzia di Fossano, Gioco, apprendimenti e democrazia
Isabella Di Giandomenico, ricercatrice ISTC-CNR di Roma, Percorsi di conoscenza e relazioni tra bambini: il ruolo dell’adulto
Sandra Benedetti, pedagogista, già responsabile del coordinamento dell’area infanzia 0/6 della Regione Emilia Romagna, Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro
Ore 11.30-12.30 – Dibattito
Pausa pranzo
Ore 14,00 /16,00 Riflessioni e dibattito in sottogruppi
Ore 16,00 breve Restituzione in plenaria
Al termine del seminario a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione
L’iniziativa è organizzata da soggetto già qualificato per l’aggiornamento (DM 8/6/2005) confermato ai sensi della Direttiva n. 170/2016 ed è quindi automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del comparto scuola con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi
Per iscriversi e per info: grupponidinfanziasicilia@gmail.com