Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Gruppo della Sicilia  -  Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento

Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento

5 ott 2019
Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento

Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, in collaborazione col Progetto FA.C.E, la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo e con in patrocinio del Dipartimento SPPEFF dell’Università degli Studi di Palermo, organizza:

Servizi educativi e Scuole dell’infanzia
Luoghi di vita, contesti relazionali e di apprendimento

5 OTTOBRE 2019 PALERMO
Università degli Studi di Palermo – Viale delle Scienze – Edificio 12 – Aula magna

 

Ore 9.00 – Saluti
Gioacchino Lavanco, Direttore del Dipartimento SPPEFF, Università di Palermo
Aldo Garbarini, Presidente del GNNI, già direttore Divisione servizi educativi presso il Comune di Torino
Giovanna Marano, assessora alle Politiche Giovanili, alla Scuola, al Lavoro, alla Salute del Comune di Palermo

Introduce e coordina: Elena Mignosi, docente di Pedagogia generale e sociale, Dipartimento SPPEFF, Università di Palermo e componente della Segreteria nazionale GNNI
Relazionano:
Donatella Gertosio, docente presso Scuola Infanzia di Fossano, Gioco, apprendimenti e democrazia
Isabella Di Giandomenico, ricercatrice ISTC-CNR di Roma, Percorsi di conoscenza e relazioni tra bambini: il ruolo dell’adulto
Sandra Benedetti, pedagogista, già responsabile del coordinamento dell’area infanzia 0/6 della Regione Emilia Romagna, Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro

Ore 11.30-12.30 – Dibattito

Pausa pranzo

Ore 14,00 /16,00 Riflessioni e dibattito in sottogruppi

Ore 16,00 breve Restituzione in plenaria

Al termine del seminario a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

L’iniziativa è organizzata da soggetto già qualificato per l’aggiornamento (DM 8/6/2005) confermato ai sensi della Direttiva n. 170/2016 ed è quindi automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del comparto scuola con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi

Per iscriversi e per info: grupponidinfanziasicilia@gmail.com

Discorso presidenziale alla Camera dei Deputati
A proposito di tirocini: passato, presente, futuro – Seminario

Related Post

  • FACE-header-articoli

    Documentario e Saluti

  • header seminario 25 5 2021

    Bambini, contesti educativi, governance

  • FACE-header-articoli

    Sistema Integrato 0/6: Città di Teramo

  • FACE-header-articoli

    Legami Educativi a Distanza

  • FACE-header-articoli

    Report seminario Fa.C.E. – Palermo 5 Ottobre 2019

  • teramo 16 11 header

    Processi di socialità e apprendimento – Seminario

  • FACE HEADER_Intrecci_Teramo

    FA.C.E – Farsi Comunità Educanti

  • FACE-header-articoli

    Un nuovo progetto!

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report – Seminario ‘Verso lo 0/6: La Formazione in servizio’

  • verso 06 formazione palermo

    Verso lo 0/6: la formazione in servizio

  • Saltamuri

    SaltaMuri – Palermo

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Report: Bambini, apprendimento e contesti educativi.

  • Università Sassari

    Indagine: inclusione bambini con disabilità

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018

  • logo Narrare le infanzie verticale OK

    XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie

  • header seminari sicilia ottobre 2017

    Sintesi – seminari “Per un sistema di valutazione di qualità”

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    2 Decembre 2017 – È ora!

  • header seminari sicilia ottobre 2017

    Per un sistema di valutazione di qualità – Seminari in Sicilia

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

  • seminario Rete per l'infianzia header

    Report – Una rete per l’infanzia

  • seminario Rete per l'infianzia header

    Seminario – Una rete per l’infanzia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017

  • pomeriggi-palermo-2016

    Pomeriggio in libreria

  • convegno-palermo-2016

    Crescere bambini – Convegno a Palermo

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Sicilia Occidentale – Verbale Assemblea 4 Aprile 2016

  • sic occ

    Sintesi – Il gioco del bambino

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Iscrizioni al XX Convegno Nazionale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale dell’assemblea dei soci – Sicilia Occidentale

  • sic occ

    Seminario – Il gioco del bambino

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    3° Giornata Nazionale servizi per l’infanzia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale Assemblea Soci – Gruppo Sicilia Occidentale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Verbale Assemblea dei soci – Gruppo Territoriale Sicilia Occidentale

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Assemblea Soci – Gruppo Sicilia Occidentale

  • Presentazione Gruppo Sicilia Occidentale

  • header - 1260 bus

    Seminario – “Il disegno di legge 1260/2014. Possibili piste per una legge regionale per i servizi per l’infanzia”

  • Schermata-2013-11-27-a-23.11.58

    FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

  • Schermata 2013-11-30 a 23.42.08

    C’era una volta…

  • Presentazione e Organizzazione Gruppo Siciliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Cerca nel sito

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Le categorie

  • Articoli
  • Atti dei convegni
  • Documenti
  • Eventi in evidenza
  • Gruppo del Lazio
  • Gruppo del Piemonte
  • Gruppo del Veneto
  • Gruppo dell'Abruzzo
  • Gruppo dell'Emilia-Romagna
  • Gruppo dell'Umbria
  • Gruppo della Liguria
  • Gruppo della Lombardia
  • Gruppo della Sicilia
  • Gruppo della Toscana
  • Gruppo delle Marche
  • Gruppo Friuli Venezia Giulia
  • Informazioni
  • Newsletter
  • Progetto FA.C.E

Sitemap

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca