CITTADINI DI GRANDI LETTURE
Corso di aggiornamento per educatrici della prima infanzia sulla lettura, i libri e le biblioteche di nido e dei servizi educativi per la prima infanzia come capacità di futuro.
L’emergent literacy è ormai uno degli obiettivi-strategia fondamentali per rendere efficace e permanente l’azione educativa , e l’uso competente e organizzato dei libri per bambini costituisce un “moltiplicatore” tra i più efficaci dei saperi e della funzione sociale dell’infanzia nella comunità. In Abruzzo , grazie all’azione permanente del Gruppo Nidi Infanzia, stanno maturando concrete prospettive per avviare progettazioni locali 0/6 sperimentando gli obiettivi del disegno di legge 1260 ad iniziare dalle continuità educative fino alle programmazioni uniche. Con questo corso proponiamo l’aggiornamento su una delle strategie che sicuramente si presta ad essere un territorio educativo condiviso verso l’innovazione pedagogica e il raggiungimento di un “pensiero alto” dell’infanzia e delle famiglie, attraverso la costituzione e la gestione di qualità delle biblioteche di nido.
SABATO 7 MARZO 2015
Dalle ore 9,00 alle ore 18,00
ORTONA – Biblioteca Comunale, Corso Garibaldi
Ore certificate: 8
Obiettivi del corso
Relativi ai Saperi:
- Conoscere le qualità editoriali e educative dei libri 0/3-6 nel panorama generale della letteratura per l’infanzia
- Conoscere gli aspetti e le opportunità educative della lettura e dell’emergent literacy
- Conoscere le evidenze scientifiche della lettura a voce alta per la crescita dei bambini, gli obiettivi e le modalità operative
Relativi alle Conoscenze:
- Saper programmare e realizzare una biblioteca per la prima infanzia o un angolo lettura
- Acquisire gli indicatori di qualità editoriali e letterari per la scelta dei libri
- Conoscere le professioni e le opportunità interprofessionali per realizzare progetti specifici 0/6
- Conoscere gli stili di lettura
Relativi alle Abilià:
- Saper proporre la biblioteca per la prima infanzia e la lettura come fattore di coinvolgimento delle famiglie
- Saper organizzare la biblioteca di nido o angolo lettura
- Saper proporre e utilizzare diversi stili significativi di lettura
- Saper progettare su obiettivi educativi propri, di scambio, di rete
Per visionare il programma in dettaglio ed ulteriori informazioni: Corso d’aggiornamento – Nati per Leggere