Pistoia è piccola ma può essere grande è il titolo scelto per racchiudere le due iniziative che compongono il programma pensato dal Servizio Educazione, in occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017: il convegno La cultura dell’infanzia come risorsa per la città e la mostra La città letta con lo sguardo dei bambini.
Entrambe le occasioni sono testimonianza della passione civile, coerente e duratura, che nel tempo ha alimentato l’impegno del Comune di Pistoia nel settore educativo per dare concretezza al diritto all’educazione fin dai primi anni di vita.
Due occasioni per raccontare come, attraverso i bambini, passi un modo più solidale di stare insieme e di leggere la città.
Nel convegno esperti italiani e stranieri si incontrano per approfondire la riflessione sui servizi educativi come luoghi in cui si produce nuova cultura. Luoghi in cui si può intraprendere un’avventura collettiva e democratica in grado di generare, all’interno della comunità, la responsabilità dell’educazione dei propri bambini.
Con la mostra i bambini narrano la loro città ai cittadini e ai molti visitatori, perchè, come loro ci dicono, “con questa cosa speciale della capitale della cultura, anche noi bambini siamo diventati delle guide di Pistoia e delle sue cose belle”.
Il racconto della città fatto dai bambini si fa visibile in alcune strade del centro storico. Le loro parole, i disegni e le fotografie arredano le vetrine di esercizi commerciali e di altri spazi. Non c’è un itinerario preciso da seguire, ma la narrazione si sviluppa in tanti piccoli racconti che invitano a percorrere e abitare la città con prospettive inedite.
“Pistoia è piccola ma può essere grande”. Dunque, perché? Il titolo, frutto della sensibilità di un bambino, ha per noi molti significati: quello della capacità che hanno gli sguardi curiosi e nuovi dei bambini di illuminare dettagli e aspetti della città, che ne allargano i contorni; e per noi adulti, di come la città diviene grande anche grazie alla passione, all’impegno, ai pensieri che i suoi cittadini ci mettono dentro.
CONVEGNO INTERNAZIONALE
LA CULTURA DELL’INFANZIA COME RISORSA DELLA CITTÀ
31 MARZO – 1 APRILE 2017
Piccolo Teatro Mauro Bolognini – Via del Presto, 5
venerdì ore 16 -18,30
sabato ore 9-13 / 14-17
ESPOSIZIONE
LA CITTÀ VISTA CON GLI OCCHI DEI BAMBINI
31 MARZO – 30 APRILE 2017
Racconto itinerante nelle vetrine del Centro Storico
Per ulteriori informazioni:
Info: www.pistoia17.it