L’esito positivo del primo ciclo di seminari sul tema “Un curricolo educativo per le scuole dell’infanzia e i servizi 0/6” organizzato lo scorso anno presso l’Università di Pavia, ha sottolineato, ancora una volta, l’importanza e la centralità che alcune tematiche pedagogiche rivestono nel dibattito sulle politiche educative. L’emanazione dei Decreti Attuativi – relativi alla lettera “e” del comma 181 della L.107/2015 – e la successiva elaborazione del Regolamento per il sistema integrato dei servizi educativi 0-6 rappresentano passaggi strategici che necessitano di risorse finanziarie, ma soprattutto di tenere vivo il dibattito su questioni pedagogiche cruciali. Per questo motivo, Anna Bondioli e Donatella Savio, in qualità di docenti di Pedagogia presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia, con il contributo delle Associazioni Zeroseiup e Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, organizzeranno il secondo ciclo di incontri di approfondimento su temi relativi all’identità educativa dei servizi 0/6, con particolare riferimento ai nidi e alle scuole dell’infanzia.
Gli incontri avverranno sulla base del seguente calendario:
Venerdì 11 novembre 2016, ore 15.00/18.00
La continuità educativa 0/6
Relazionano:
Donatella Savio, Ricercatrice di Pedagogia presso l’Università di Pavia; Alessandra Sala, Coordinatrice pedagogica del Comune di Parma.
Venerdì 3 Febbraio 2017, ore 15.00/18.00
La partecipazione dei genitori
Relazionano:
Paola Milani, Professore Ordinario di Pedagogia presso l’Università degli Studi di Padova; Benedetta Pantoli Dirigente del Servizio educativo scolastico del Comune di Modena.
Venerdì 3 marzo 2017, ore 15.00/18.00
Gioco e educazione
Relazionano:
Anna Bondioli, Professore ordinario di Pedagogia presso l’Università di Pavia; Donatella Savio, Ricercatore di Pedagogia presso l’Università di Pavia; Donatella Gertosio, Formatrice, Insegnante della Scuola dell’Infanzia Statale G. Rodari di Fossano.
Venerdì 5 Maggio 2017, ore 15.00/18.00
Il gruppo di lavoro e il coordinamento pedagogico
Relazionano:
Elena Mignosi, Professore Associato di Pedagogia presso l’Università di Palermo; Paola Toni, Formatrice, già Dirigente dei Servizi educativi del Comune di Genova.
Al termine di ciascun incontro è previsto un dibattito con il pubblico, sollecitato da domande e riflessioni proposte dalle Prof.sse Anna Bondioli e Donatella Savio.
I seminari saranno rivolti a studenti e ricercatori di ambito pedagogico, a educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, coordinatori pedagogici dei servizi educativi e scolastici 0-6.
Per Informazioni e iscrizioni: www.zeroseiup.eu/formazione/pavia-comprendere-lo-zerosei
I quattro incontri: 80,00 (IVA compresa)
Il singolo incontro: 25,00 (IVA compresa)
Per scaricare la locandina: Pomeriggi Pedagogici Pavia (pdf)