Gruppo nazionale Nidi e Infanzia
  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Lo statuto
    • I convegni del gruppo
    • I quaderni
    • Assemblea
    • Giornata Nazionale dei Servizi per l’Infanzia 0/6
  • Gruppi territoriali
    • Gruppo territoriale dell’Abruzzo
    • Gruppo territoriale della Campania
    • Gruppo territoriale dell’Emilia-Romagna
    • Gruppo territoriale del Friuli Venezia Giulia
    • Gruppo territoriale del Lazio
    • Gruppo territoriale della Liguria
    • Gruppo territoriale della Lombardia
    • Gruppo territoriale delle Marche
    • Gruppo territoriale del Piemonte
    • Gruppo territoriale della Sicilia
    • Gruppo territoriale della Toscana
    • Gruppo territoriale dell’Umbria
    • Gruppo territoriale del Veneto
  • Aderire
    • Tesseramento
  • Documenti
  • Newsletter
  • Contatti
Home  -  Gruppo del Lazio  -  Presentazione e Organizzazione Gruppo Laziale

Presentazione e Organizzazione Gruppo Laziale

Scheda Gruppo Territoriale Lazio

Il gruppo territoriale Lazio ma è più opportuno dire romano, in quanto nonostante alcuni iscritti della regione fondamentalmente i soci e i partecipanti attivi sono collocati professionalmente a Roma, ha avuto un’alternanza di fasi nella sua storia.

Nasce sul finire degli anni 80, per poi tornare ad essere attivo a partire dalla fine del 2000. Ancora attraversa un periodo di difficoltà per poi stabilizzarsi dal 2002. Questo aspetto altalenante è in parte collegato alle vicende politiche della città di Roma che porgono in modo alterno attenzione ai servizi educativi per la prima infanzia. Negli ultimi anni il gruppo ha un nucleo centrale consolidato, con qualche difficoltà una struttura di segreteria, non ha una sua sede. Gli incontri si sono svolti per lunghi anni in sedi prese in affitto per poi direzionarsi presso strutture private convenzionate facenti capo a soci, che ospitano le riunioni che avvengono circa con cadenza bimensile e più ravvicinate in caso di eventi e iniziative da organizzare.

I soci sono in preponderanza appartenenti a nidi privati convenzionati e la presenza della scuola dell’infanzia comunale è limitata. Del tutto assente la presenza della scuola dell’infanzia statale. Il Gruppo avverte come forte criticità la scarsa presenza della scuola dell’infanzia e sta indirizzando negli ultimi 2/3 anni i suoi sforzi nella direzione di costruire una partecipazione più eterogena. Il ripetersi dell’emergenza di una nuova legge regionale tende però troppo spesso a spostare l’attenzione sui servizi 0/3.

Si riscontrano grosse difficoltà a raggiungere gli operatori di altre strutture presenti sul territorio regionale, nonostante i collegamenti con reti di cooperative che vi operano.

Il gruppo Lazio a partire dal convegno nazionale di Trento del 2003 è sempre stato presente con una sua delegazione.

Sono state organizzate alcune iniziative negli anni e il gruppo Lazio ha sempre aderito sia alle campagne nazionali che agli eventi indetti dal gruppo nazionale. Ha partecipato alla raccolta fondi per le zone terremotate de L’Aquila e dell’Emilia. Partecipa all’evento annuale 1044.

Il Gruppo Lazio è stato promotore del Forum 0/6 nel Lazio Infanzia Bene Comune; intrattiene contatti e rapporti con altre organizzazioni del settore sul territorio romano. La costruzione di rete è stato ed è uno degli obiettivi prioritari che il gruppo si è dato al fine di acquisire un maggiore potere di interlocuzione e di condivisione di intenti.

Alcune delle iniziative:

  • seminario “Dal nido dell’assistenza al nido della relazione: storia di un percorso qualitativo per la prima infanzia ( 15/06/2002)
  • raccolta di firme e cartoline da inviare al Presidente della Repubblica
  • raccolta di firme e cartoline relative anticipo scolastico
  • stesura di documenti redatti dai Comitati di Gestione e indirizzati ai Sindaci
  • seminario sulla situazione dei servizi educativi in Italia e proposta di legge 0/6 ( 16/06/2005)

Più recentemente:

  •  Seminario del 18 febbraio 2012
  • Dibattito cittadino del 16 febbraio 2013
  • Seminario costituente il Forum 0/6 nel Lazio Infanzia Bene Comune il 3 luglio 2013

Leggi la storia del gruppo (word)

I diritti delle bambine e dei bambini
Risignificare parole e pratiche nei luoghi per l’infanzia

Written by admin

Related Post

  • LOGO CONVEGNO 2022 def

    Costruire il sistema integrato zerosei nella complessità dell’oggi

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Sistema integrato 0/6: servizi educativi di qualità per tutte e tutti

  • save the children 2019 roma HEADER

    Il miglior inizio- diseguaglianze e opportunità – Seminario Save the Children

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Educazione 0/6: Diritto per tutti o opportunità per pochi?

  • camminando header

    Seminario – Come camminano i bambini

  • Università Sassari

    Indagine: inclusione bambini con disabilità

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – 22 Maggio 2018

  • logo Narrare le infanzie verticale OK

    XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie

  • 21 aprile header

    Roma è la città dei bambini?

  • seminario multilingue roma header

    Seminario – Multilinguismo: stare in più mondi

  • nido perché headers

    Vado al Nido perché…

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    Opportunità di sviluppo a Roma e nel Lazio

  • 2 Dicembre 2017 case storte

    2 Decembre 2017 – È ora!

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato – Reti di Resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • COMUNICATO GRUPPO NAZIONALE NIDI E    INFANZIA

    Reti di resilienza per una progettualità 0/6 e oltre

  • ciclo seminari 2017 zeroseiup

    Ciclo di seminari sulle caratteristiche dei Servizi e delle Scuole

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Nota del Gruppo Nidi – Marzo 2017

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Seminario – Piccoli passi per grandi apprendimenti

  • Curricolo è responsabilità HEADER

    Dopo il Convegno di Milano – Curricolo è responsabilità

  • spazio-europa

    Quadro EU qualificazione servizi infanzia- Presentazione Lazzari

  • spazio-europa

    Quadro Europeo per la Qualità dei Servizi Educativi – Seminario a Roma

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Terremoto

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Comunicato Stampa – Lazio

  • Verso il convegno - Milano 2016

    Seminario – Il perché di un titolo “Curricolo è responsabilità”

  • logo-Curricolo-è-responsabilità-DEF

    Iscrizioni al XX Convegno Nazionale

  • seminario lazio 2 dicembre 2015

    Seminario – Il futuro dei Servizi educativi nel Lazio

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    3° Giornata Nazionale servizi per l’infanzia

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Convocazione – Assemblea 20 Giugno 2015

  • percorso 0-6 grafica

    Seminario – Per un percorso zerosei nel sistema di istruzione

  • Gruppo nazionale Nidi e Infanzia

    Seminario – Dalle pratiche educative alla cultura dell’infanzia

  • header - 1260 bus

    Seminario nel Lazio sul diritto alla educazione 0/6 anni

  • XIX Convegno Slider

    Seminario – Educazione e/è Politica nel Lazio

  • Schermata-2013-11-27-a-23.11.58

    FlashMob 1 Dicembre – Infanzie 0/6

  • 1044-lazio

    1044 piazze per i 40 anni della 1044

  • Schermata-10-2456591-alle-08.50.30

    Investire sui diritti dei bambini: la qualità dei servizi per l’infanzia

  • Dalle voci ai fatti

  • Schermata-10-2456591-alle-08.35.54

    Forum Infanzia 0/6 bene comune del Lazio

  • Schermata-10-2456590-alle-10.31.45

    Gruppo Territoriale Lazio Dibattito pubblico!

  • Schermata-10-2456591-alle-08.28.45

    Consiglio Aperto! Legge 1044

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Contatti

via Ca' Selvatica, 7
40123 Bologna
CF 91020970355
IVA 03413381207
Tel. 3518634523

Log In

Registrati | Hai perso la password?

Tag cloud

1044 1260 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 abruzzo assemblea Bologna comunicato comunicato stampa conferenza convegno convegno nazionale CRC educativi educazione Emilia-Romagna festival giornata nazionale incontri incontro infanzia lazio legge lombardia nazionale novembre palermo pavia petizione piemonte politica report Roma seminari seminario servizi torino verbale

Siti amici

Con I Bambini

Gruppo CRC

Batti il cinque (unicef)

Centro nazione di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

EECERA

Save the children

Ministero dell'istruzione

Inviaci una mail

CF: 91020970355
Realizzazione Martina Giudice & Serena Bosca