Scheda Gruppo Territoriale Lazio
Il gruppo territoriale Lazio ma è più opportuno dire romano, in quanto nonostante alcuni iscritti della regione fondamentalmente i soci e i partecipanti attivi sono collocati professionalmente a Roma, ha avuto un’alternanza di fasi nella sua storia.
Nasce sul finire degli anni 80, per poi tornare ad essere attivo a partire dalla fine del 2000. Ancora attraversa un periodo di difficoltà per poi stabilizzarsi dal 2002. Questo aspetto altalenante è in parte collegato alle vicende politiche della città di Roma che porgono in modo alterno attenzione ai servizi educativi per la prima infanzia. Negli ultimi anni il gruppo ha un nucleo centrale consolidato, con qualche difficoltà una struttura di segreteria, non ha una sua sede. Gli incontri si sono svolti per lunghi anni in sedi prese in affitto per poi direzionarsi presso strutture private convenzionate facenti capo a soci, che ospitano le riunioni che avvengono circa con cadenza bimensile e più ravvicinate in caso di eventi e iniziative da organizzare.
I soci sono in preponderanza appartenenti a nidi privati convenzionati e la presenza della scuola dell’infanzia comunale è limitata. Del tutto assente la presenza della scuola dell’infanzia statale. Il Gruppo avverte come forte criticità la scarsa presenza della scuola dell’infanzia e sta indirizzando negli ultimi 2/3 anni i suoi sforzi nella direzione di costruire una partecipazione più eterogena. Il ripetersi dell’emergenza di una nuova legge regionale tende però troppo spesso a spostare l’attenzione sui servizi 0/3.
Si riscontrano grosse difficoltà a raggiungere gli operatori di altre strutture presenti sul territorio regionale, nonostante i collegamenti con reti di cooperative che vi operano.
Il gruppo Lazio a partire dal convegno nazionale di Trento del 2003 è sempre stato presente con una sua delegazione.
Sono state organizzate alcune iniziative negli anni e il gruppo Lazio ha sempre aderito sia alle campagne nazionali che agli eventi indetti dal gruppo nazionale. Ha partecipato alla raccolta fondi per le zone terremotate de L’Aquila e dell’Emilia. Partecipa all’evento annuale 1044.
Il Gruppo Lazio è stato promotore del Forum 0/6 nel Lazio Infanzia Bene Comune; intrattiene contatti e rapporti con altre organizzazioni del settore sul territorio romano. La costruzione di rete è stato ed è uno degli obiettivi prioritari che il gruppo si è dato al fine di acquisire un maggiore potere di interlocuzione e di condivisione di intenti.
Alcune delle iniziative:
- seminario “Dal nido dell’assistenza al nido della relazione: storia di un percorso qualitativo per la prima infanzia ( 15/06/2002)
- raccolta di firme e cartoline da inviare al Presidente della Repubblica
- raccolta di firme e cartoline relative anticipo scolastico
- stesura di documenti redatti dai Comitati di Gestione e indirizzati ai Sindaci
- seminario sulla situazione dei servizi educativi in Italia e proposta di legge 0/6 ( 16/06/2005)
Più recentemente:
- Seminario del 18 febbraio 2012
- Dibattito cittadino del 16 febbraio 2013
- Seminario costituente il Forum 0/6 nel Lazio Infanzia Bene Comune il 3 luglio 2013
Leggi la storia del gruppo (word)