Carissime socie e carissimi soci,
Come abbiamo condiviso durante i nostri ultimi appuntamenti, a partire dal mese di Giugno, si è costituito un gruppo di lavoro, che ha assunto il compito di fotografare le forme e le modalità di riapertura dei servizi 0-6 in questo particolare momento emergenziale.
L’obiettivo è quello di raccogliere, conoscere, condividere più nel dettaglio le pratiche che si stanno mettendo in atto nella ripresa dell’attività educativa, per favorire un dibattito collettivo che, a partire dalle scelte organizzative, possa identificare le ricadute pedagogiche nei confronti dei bambini e delle bambine, delle famiglie e dei servizi in generale.
In questo senso la proposta che seguirà vuole essere uno dei modi per mostrare come si possa fare ricerca a partire dal lavoro educativo e costruire insieme pratiche e culture progettate e significate.
La complessità di questo compito ha spinto il gruppo ad individuare un duplice percorso di ricerca attraverso:
- un questionario rivolto ai servizi con l’obiettivo di conoscere le pratiche realmente messe in campo;
- una serie di interviste/ focus group che, come strumenti in profondità, possano dare voce a vissuti, esperienze, intenzioni e riflessioni.
Il questionario è disponibile al seguente link: CLICCA QUI
La scadenza per l’invio è il 30 novembre 2020.
La compilazione può essere fatta dal singolo educatore/educatrice, insegnante o coordinatore, come espressione di un servizio: è per questo auspicabile che il questionario possa essere socializzato all’interno del gruppo di lavoro, come occasione privilegiata di riflessione in azione e sull’azione.
Nel questionario sarà possibile segnalare la propria candidatura per essere coinvolto/a nella seconda fase, più qualitativa, dedicata alle interviste e focus group.
Il gruppo di lavoro prenderà visione dei questionari compilati per farne una prima analisi e predisporre una restituzione nei prossimi incontri di condivisione, con l’impegno di ricavare un momento di confronto più ampio nel nostro prossimo convegno nazionale nella primavera del 2021.
Sono certo che comprenderete l’importanza di questo lavoro, in relazione a quanto sta avvenendo all’interno dei servizi educativi, ma anche in funzione dei futuri approfondimenti che il Gruppo Nazionale potrà portare avanti a partire dalle risultanze. Per questo vi invito a volerne dare ampia diffusione e a promuovere la compilazione.
Ringraziandovi per la vostra attenzione, invio i miei più cordiali saluti.
Il Presidente
Aldo Garbarini