Appello per i 40 anni
Stiamo attraversando un momento difficile, complesso, in cui sembra ancora lontana la possibilità di tratteggiare i contorni di quel che sarà nel prossimo futuro. L’incertezza, l’imprevedibile e l’inaspettato, il rischio, la probabilità sempre più caotica sembranoessere elementi costituenti dell’oggi e di quel che potrebbe essere nel domani. Ne nascono pertanto comportamenti tra loro contraddittori, uno stesso sentire collettivo proiettato in parte su letture e...
No Comments
Questionario 2020
Carissime socie e carissimi soci, Come abbiamo condiviso durante i nostri ultimi appuntamenti, a partire dal mese di Giugno, si è costituito un gruppo di lavoro, che ha assunto il compito di fotografare le forme e le modalità di riapertura dei servizi 0-6 in questo particolare momento emergenziale. L’obiettivo è quello di raccogliere, conoscere, condividere più nel dettaglio le pratiche che si stanno mettendo...
No Comments
Infanzia e città – Una storia fantastica
Vi invitiamo a partecipare all’incontro online: Una storia fantastica: dialoghi intorno a Malaguzzi. Testimonianze e letture Venerdì 20 Novembre ore 16.30/18.30 organizzato nel contesto della VIII edizione di “Infanzia e città” a Pistoia, e a cui interverrà anche il presidente del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Aldo Garbarini. Per i dettagli della tavola rotonda e come partecipare:...
No Comments
Quali condizioni per la sopravvivenza di servizi educativi di qualità?
Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, in collaborazione con Zeroseiup, organizzano il Seminario Online: Quali condizioni per la sopravvivenza di servizi educativi di qualità? Sabato 14 Novembre dalle 9.30 alle 12.00 Diretta online su Facebook (pagina Zeroseiup FB) e su Youtube (Zeroseiup Channel) Per visualizzare il programma: CLICCA QUI...
No Comments
Visioni d’infanzia ai tempi della pandemia
Il Gruppo Territoriale Lazio organizza i seguenti seminari online Le “bolle” al nido: come garantire la socialità dei bambini e la collegialità degli adulti. 13 Novembre 2020, ore 17 – 18,30 Presentazione di esperienze dei servizi educativi pubblici/privati di Roma Modera Moira Sannipoli, pedagogista I legami educativi a distanza: una nuova opportunità anche dopo la pandemia? 23 Novembre 2020 ore 17 – 18,30 Presentazione...
No Comments
Pensieri per Ripartire
In questo periodo di emergenza sanitaria il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia ha continuato a confrontarsi ed interagire con le realtà interassociative nazionali di cui fa parte ( Alleanza per l’Infanzia, SaltaMuri, ), con i territori in cui è presente attraverso le proprie articolazioni organizzative, con cittadini, operatori e studiosi che hanno espresso proprie considerazioni in merito alla pesante crisi che stiamo attraversando e...
No Comments
Raccolta di esperienze territoriali – Grammatica per Ripartire
Alle istituzioni scolastiche Ai dirigenti scolastici Alle associazioni professionali degli insegnati Alle associazioni dei genitori Agli enti locali Ai servizi sociali ed educativi degli enti locali La scuola dopo quello che ha subito ha bisogno di ritrovare tutta la propria identità, i propri spazi, la condivisione e la socialità venuti meno nell’epoca della chiusura. Di essere al centro di un progetto di ripartenza a...
No Comments
Diritto ad una educazione di qualità
Segnaliamo con interesse: Venerdì 17 luglio partono le web conference gratuite promosse da Reggio Children e ALDA. Tre appuntamenti con tanti ospiti per una conversazione europea sul diritto all’educazione di qualità. Per trasformare insieme le sfide in opportunità. Un confronto sulle sfide educative conseguenti alla crisi pandemica, per discutere le possibili traiettorie di sviluppo, assieme a ricercatori e specialisti con conoscenze e punti di...
No Comments
Nota sul Tavolo Nazionale per la Ripresa
Il 13 di questo mese si è tenuta presso il Ministero dell’Istruzione, convocata dal Capo di Gabinetto della Ministra, una riunione sul tema della riapertura in presenza dei servizi 0/6. Un incontro con pochi interlocutori, scelti per rappresentatività o perché avevano sollevato questioni e richiami al Ministero. In questo senso, un incontro utile e costruttivo. La Vice Ministra Ascani ha introdotto l’incontro chiedendo ai...
No Comments
Conferenza Stampa – la Scuola a Bivio
Gruppo Nazionale Nidi Infanzia insieme con MCE – CGD- CEMEA – Rete di Cooperazione Educativa – Legambiente Scuole e formazione – Cenci Casa lab – Fondazione Montessori – CSV Lazio – Focus Casa dei diritti – Acque correnti – ACROSS, organizza la conferenza stampa: La scuola al bivio Otto proposte concrete per una riapertura equa Giovedì. 25 Giugno 2020 ore 11.00 Saranno presenti alla...
No Comments