Articolo – Infanzia, diritti non secondari
Su gentile concessione del settimanale Riforma condividiamo l’articolo scritto per loro dal Presidente del GNNI Aldo Garbarini. Infanzia, diritti non secondari Bambini e bambine da 0 a 3 anni: se ne parla poco, ma la crescita non può passare solo per il sostegno alle famiglie. Occorre finanziare la ripresa dell’attività educativa L’emergenza derivata dalla diffusione del Coronavirus ha comportato una situazione di grande difficoltà...
No Comments
Ciclo seminari in Umbria
ANCI Umbria in collaborazione con il Dipartimento FISSUF dell’Università di Perugia, Regione Umbria e Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia-Umbria ha promosso un ciclo di seminari sullo 0-6 in epoca di emergenza per aprire riflessioni, interrogare le pratiche, favorire lo scambio di esperienze tra educatrici, educatori,insegnanti e tirocinanti. È possibile iscriversi compilando il modulo: QUI...
No Comments
Report Infanzia – Giugno 2020
Condividiamo per massima diffusione i documenti pubblicati dal Dipartimento per le politiche della famiglia con Istat, Università Ca’Foscari di Venezia e MIPA: Nidi e servizi educativi per l’infanzia – Stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6, Giugno 2020 (pdf): CLICCA QUI Allegato – Normativa regionale sui servizi educativi per l’infanzia, Maggio 2020 (pdf): CLICCA QUI Buona consultazione!...
No Comments
Una grammatica per la riapertura
Lo straniamento: una scuola senza scuola Da marzo è stato necessario chiudere le istituzioni educative del paese e di conseguenza sono state esplorate tutte le possibili forme di contatto fra docenti ed alunni. Ma di fatto molte ragazze/i sono stati esclusi, cosa che ha contribuito enormemente ad aumentare il divario fra le diverse realtà economiche sociali e culturali del Paese. Nel quadro delle prospettive...
No Comments
Legami Educativi a Distanza
La pandemia COVID-19 con la chiusura dei servizi educativi e scolastici ha interrotto i percorsi formativi delle bambine e dei bambini, ma non il bisogno di relazioni. Le educatrici dei nidi e le insegnanti della scuola dell’infanzia hanno trovato nuovi canali comunicativi con i bambini e le famiglie attraverso la produzione di tutorial, video, messaggi, videochiamate per mantenere i rapporti e la vicinanza pur...
No Comments
Decreto Rilancio
Vi invitiamo alla consultazione del documento stilato dal presidente Aldo Garbarini in merito alle novità e significative correzioni ai testi normativi introdotte dal recente “Decreto Rilancio”. Il documento (pdf) può essere consultato: QUI...
No Comments
Una Finestra sullo 0/6
Verso la giornata nazionale del sistema integrato! Dall’entrata in vigore il 13 aprile del 2017 del D-L 65 , la nostra Associazione ha trasferito la giornata nazionale dE~i servizi per l’infanzia, dal 2 dicembre, in occasione della approvazione della legç1e 1044 sugli asili nido, alla nuova data, che istituisce la Giornata nazionale del sistema integrato 0-6 anni. Per “camminare” insieme verso questa ricorrenza, apriamo...
No Comments
Costruire una visione eco sostenibile del mondo
Questo documento costituisce una prima nota per la Commissione MIUR preposta all’elaborazione delle linee guida 06 nazionali da integrare con i capisaldi di un curricolo ecologicamente orientato. Costruire una visione eco sostenibile del mondo: un’urgenza educativa sin dallo 06 La crisi ecologica nasce e trova alimento nell’orizzonte simbolico che da sempre domina e pervade la cultura occidentale e che è costruito sull’illusione prometeica che...
No Comments
Una scuola grande come il mondo
Siamo associazioni educative e pedagogiche, contesti educativi e formativi, associazioni di famiglie, servizi di volontariato, enti del terzo settore profondamente sollecitati dal protrarsi della situazione di emergenza, attenti e vigili per le conseguenze sul piano della coesione sociale, della tenuta democratica, del peggioramento delle condizioni di vita dell’infanzia. I diritti di tutti i bambini non possono essere compressi ancora a lungo a causa dell’isolamento....
No Comments
Comunicato del 4 Maggio – GNNI
Come Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia abbiamo da subito sottolineato come la diffusione della pandemia Covid 19, stesse ingenerando situazioni di grande difficoltà sociale e relazionale, per i rischi e la profonda crisi sul piano sanitario ed economico del nostro Paese. La sospensione delle attività educative e dell’istruzione, cosi come abbiamo già affermato nel nostro comunicato diffuso a livello nazionale, hanno determinato una situazione...
No Comments