Infanzia e città – Una storia fantastica
Vi invitiamo a partecipare all’incontro online: Una storia fantastica: dialoghi intorno a Malaguzzi. Testimonianze e letture Venerdì 20 Novembre ore 16.30/18.30 organizzato nel contesto della VIII edizione di “Infanzia e città” a Pistoia, e a cui interverrà anche il presidente del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Aldo Garbarini. Per i dettagli della tavola rotonda e come partecipare:...
No Comments
Opportunità di sviluppo a Roma e nel Lazio
Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, insieme con il Forum per l’infanzia bene comune nel Lazio, con la partecipazione dei Rappresentanti Istituzionali, Operatori e Studiosi del settore, organizza l’incontro-dibattito: “Il Servizio Integrato 0/6 anni: opportunità di sviluppo a Roma e nel Lazio” 5 Dicembre, ore 17.00 Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frusullo, Roma Per ulteriori informazioni: Volantino...
No Comments
0/6 Sistemi Educativi che si Incontrano.
Il Gruppo Territoriale Liguria organizza l’incontro: O-6 Sistemi Educativi che si Incontrano. Risorse e Criticità 9 Aprile 2016, ore 9.00-13.00 Polo Universitario di Imperia – Aula Magna, Via Nizza n.8 Per visualizzare il programma completo dell’evento: Locandina...
No Comments
Servizi per l’Infanzia – Incontro a Mondovì
“Imparare è una questione di appartenenza ad una comunità tanto quanto un processo intellettivo. Coinvolge tanto il cuore quanto la testa” Etienne Wenger Servizi per l’infanzia: un diritto dei bambini e della comunità Sabato 28 Novembre 2015 Ore 8.30 – 16.30 Salone Comunale di Mondovì, Corso Statuto 15 L’incontro organizzato da Gruppo Nidi e Infanzia Piemonte e Cooperativa Persone e Società di Cuneo è...
No Comments
Incontro – dopo Tocatì, verso il 2 Dicembre
Ciao a tutti/e, eccoci ritrovati come gruppo territoriale dopo l’impegno per l’organizzazione del Tocatì. L’esperienza della condivisione di questo evento e la presentazione del nostro lavoro al coordinamento dei gruppi territoriali, favorisce una ripresa dei contenuti all’interno del nostro Gruppo territoriale, sia come elaborazione del significato della nostra presenza all’interno del Festival che come spunto per programmare il prossimo futuro in un’ottica di acquisizione...
No Comments