XXI Convegno Nazionale – Narrare le Infanzie
Palermo 11-12-13 Maggio 2018 Narrare le Infanzie – differenze diversità, diritti/doveri XXI Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’Infanzia Con il titolo “Narrare le infanzie” ci apprestiamo a realizzare il consueto convegno biennale nazionale del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia nella città di Palermo, in un tempo che la vede capitale italiana della cultura per sottolineare e collocare la cultura dell’infanzia nell’ambito...
No Comments
Programma – XIX Convegno Nazionale dei servizi educativi e delle scuole dell’
È disponibile al link seguente il programma del prossimo Convegno Nazionale: “educazione e/è politica – generare alleanze nel sistema dei servizi per l’infanzia” dedicato a Loris Malaguzzi. Programma XIX Convegno Nazionale Le iscrizioni sono aperte fino al15 Febbraio, all’indirizzo – www.educazioneepolitica.it...
No Comments
XIX Convegno Nazionale – Educazione e/è Politica
XIX Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’Infanzia “Educazione e/è politica: generare alleanze nel sistema dei servizi per l’infanzia 0-6″ Reggio Emilia 21-23 febbraio 2014 Sono aperte le iscrizioni al convegno nazionale dei servizi educativi e delle scule dell’infanzia “Educazione e/è politica”. L’iscrizione è effettuabile online sul sito www.educazioneepolitica.it e comprende: La partecipazione ai lavori Materiali congressuali e pubblicazioni speciali per il...
No Comments
Educazione e/è politica
Educazione e/è politica generare alleanze nel sistema dei servizi per l’infanzia 0-6 XIX Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole dell’infanzia Reggio Emilia 21-23 febbraio 2013 Sono aperte le iscrizioni al Convegno. Fino al 9 febbraio sono previste tariffe agevolate. Per maggiori dettagli, visita il sito internet www.educazioneepolitica.it , dove si potrà consultare il programma e iscriversi online. Qualora il messaggio fosse pervenuto...
No Comments
FlashMob “Infazia = futuro” – le gallery
Infanzia = futuro Le bambine e i bambini hanno diritto a servizi educativi di qualità Flash mob nazionale in piazza In occasione della Giornata dei servizi per l’Infanzia , dopo l’iniziativa “1044 piazze” e la raccolta dei “ 1044 perchè..” ,il Gruppo Nazionale Nidi ha proposto come terzo appuntamento l’uscita dai servizi per coinvolgere tutti i cittadini delle comunità locali sull’importanza dell’arco di vita...
No Comments
Investire nell’Infanzia è Coltivare la Vita
Primo Convegno Nazionale TFIEY Torino, 9 dicembre 2013, GAM Galleria d’Arte Moderna, Corso G. Ferraris 30 Il tema del convegno è: “INVESTIRE NELL’INFANZIA È COLTIVARE LA VITA”. Sarà una bella occasione per presentare i risultati elaborati nei nostri seminari, e quanto è emerso nei meeting internazionali. La partecipazione al convegno è gratuita, basta compilare il modulo sottostante ed inviarlo a tfiey@compagniadisanpaolo.it Programma (pdf) Domanda di Partecipazione (pdf)...
No Comments
Educazione e/è politica: XIX Convegno Nazionale dei Servizi Educativi e delle Scuole de
Raccolta di esperienze e progetti nell’ambito del prossimo convegno nazionale a Reggio Emilia 21-23 febbraio 2014. “Educazione e (è) Politica“ In occasione del prossimo convegno nazionale dei servizi educativi per l’infanzia, il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia e il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in collaborazione con i Coordinamenti pedagogici provinciali dell’Emilia-Romagna e con la rivista “Bambini” intendono valorizzare, nelle Commissioni di lavoro, esperienze e...
No Comments
Risignificare parole e pratiche nei luoghi per l’infanzia
Il XVIII Convegno del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, organizzato insieme al Comune di Montecatini Terme, si colloca in continuità con i precedenti, e più in genere con le altre occasioni pubbliche di confronto sui temi dell’educazione promosse dal GNNI, per la tensione a mettere in dialogo i diversi interlocutori che, in Italia così come in altri paesi, si occupano a vario titolo dei temi...
2 Comments
I diritti delle bambine e dei bambini
È fuori dubbio come negli ultimi decenni si sia sviluppata a livello internazionale una diffusa elaborazione culturale che ha portato ad attribuire all’infanzia valore e diritti. La “Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia” è senz’altro l’atto che ne ha sancito il riconoscimento, almeno a livello formale; ma resta aperta la sensazione che a tale riconoscimento non sia ancora seguita una coerente azione fi nalizzata alla...
No Comments