Vi segnaliamo questo interessante quaderno sul tema dell’integrazione nei servizi per la prima infanzia.
Citando la fonte:
Il quaderno definisce i campi dell’integrazione e propone dei criteri per riconoscere le diverse componenti e valorizzarle. Si tratta di una sfida: come evitare errori, pratiche che non hanno dato risultato, resistenze che si frappongono a ogni cambiamento.
È una conoscenza preziosa per adattare e promuovere le soluzioni, tenendo conto delle culture, delle normative, delle configurazioni sociali.
Il focus del Quaderno è: mettere al centro le persone, le responsabilità, le capacità. In questo modo le dimensioni, le idee, le strategie sono rimesse in asse dinamico, dentro un universo in cui i pianeti sono le componenti, cioè i livelli di integrazione, mentre il centro di gravità e la principale fonte di energia sono le responsabilità, a partire dalle persone, con figli e genitori. In questo modo emergono le prospettive da approfondire sul piano giuridico, professionale, sociale, metodologico e strategico.
Il testo per intero può esser scaricato dal sito del TFIEY Italia cliccando QUI